Pagina 1 di 1
VDR Principianti
Inviato: 09 gen 2009, 12:27
da fabiobtr
Partiamo con la cosa più essenziale, installazione hardware e software;
Ia mia configurazione è la seguente:
Scheda madre asus soket 775 con on board audio digitale e uscita ac3
Scheda video nvidia 6200 con uscita video composito
Scheda SS2 rev.2.6d
Telecomando in dotazione con ricevitore seriale
Scheda DDT Avermedia avertv dvb-t 771
Scheda espansione porta seriale
Display LCD 240 x 128
Processore Celeron E1200
Ram 2 GB DDR2.
Cominciamo con l'installazione del SO Ubuntu 8.04 e senza dilungarmi troppo faccio riferimente alla guida del VDR-ITALIA a questo indirizzo "
http://vdr.spaghettilinux.org/index.php ... u_8.04_LTS" per l'installazione di VDR 1.6.
Re: VDR Principianti
Inviato: 09 gen 2009, 15:26
da SoGo
un passo importante è quello di decommentare le righe del sources.list
sudo gedit / etc/ apt/ sources.list
togli # nelle righe dei repo
es.
#deb
http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ hardy-updates main restricted
a
deb
http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ hardy-updates main restricted
quindi update e dopo upgrade
Re: VDR Principianti
Inviato: 09 gen 2009, 21:16
da fabiobtr
Ok questo passo lo faccio dopo, ora una volta installato Vdr ho installato il lirc per telecomando seriale, ovviamente seguendo la guida del Wiki. Tutto ok il telecomando e il ricevitore perfettamente funzionanti e riconosciuti da vdr. Rimane ovviamente la personalizzazione dei comandi da telecomando che credo si possano fare con calma. Il secondo passo che voglio fare ora è far funzionare la scheda DTT Avermedia e utilizzarla con VDR, per questo però ho bisogno dell'aiuto del prezioso SoGo.
Re: VDR Principianti
Inviato: 09 gen 2009, 22:12
da alez
Invece è meglio configurare da subito tutti i repository, oltre a quelli standard ti consiglio di abilitare anche l'importantissimo medibuntu, trovi le istruzioni qui:
https://help.ubuntu.com/community/Medibuntu
Il motivo per cui è meglio attivare da subito tutti i repository necessari è che man mano si installano dei pacchetti, probabilmente hanno altre dipendenze da soddisfare, per cui se i repo che contengono le dipendenze sono abilitati hai meno problemi
Per quanto riguarda la DTT, prova a dare un'occhio a questo thread:
viewtopic.php?p=6240#6240
Re: VDR Principianti
Inviato: 09 gen 2009, 22:55
da SoGo
confermo non ha caso è la prima cosa che faccio io ed ho sugerito!!!
Re: VDR Principianti
Inviato: 10 gen 2009, 11:29
da fabiobtr
Agli ordini!!!
Ho fatto quello che mi avete suggerito solo che all'update mi ha risposto:
W: Errore GPG:
http://packages.medibuntu.org hardy Release: Le seguenti firme non sono state verificate perché la chiave pubblica non è disponibile: NO_PUBKEY 2EBC26B60C5A2783
W: È consigliabile eseguire apt-get update per correggere questi problemi
Ora dovrei passare all'installazione dei plugin iniziando da qualcosa per la rierca dei canali del dtt, poi il plugin per il display ecc...
Re: VDR Principianti
Inviato: 10 gen 2009, 11:34
da fabiobtr
Errore risolto non avevo letto bene
Possiamo passare al passo successivo "PLUGINS"