Piattaforma Tivu: la fine del sat libero?
Inviato: 28 feb 2009, 13:24
Per conoscere la piattaforma Tivu vi rimando alla lettura di questo thread su digitalsat: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=55203
Mie considerazioni:
La piattaforma sara' veramente l'uovo di colombo per chi abita in zone con la copertura del dtt scadente: l'obiettivo e' veicolare il dtt tramite satellite...
Chi s'attende una soluzione tipo TSI, potrebbe rimanere molto deluso, vediamo perche:
E' previsto l'uso di un decoder dedicato.
E' previsto l'utilizzo di una smartcard (nagra) probabilmente con codifica non standard simile a quella utilizzata attualmente dal dtt di mediaset.
La smartcard, a disposizione degli abbonati che ne faranno richiesta, al massimo si potra' utilizzare come segnalibro, se la tecnologia utilizzata sara' chiusa...
D'altra parte non potra' che essere cosi, visto che sky vigilera' su qualunque "deroga" tecnica, come e' accaduto nel recente passato con i ricevitori combo della humax che erano in grado di mettere in chiaro i feed satellitari della pay tv dtt di mediaset...
Personalmente non credo che dal punto di vista economico sara' conveniente affittare altri trasponder (a parte esigenze particolari), sia la rai che mediaset probabilmente con buona pace per tutti noi, per veicolare i canali Tivu si limiteranno ad utilizzare gli attuali feed, con l'unica differenza che torneranno ad essere di servizio a tutti gli effetti: = trasmissioni criptate, non fruibili dalla concorrenza (=sky).
Il mancato rinnovo dell'accordo sul simulcrypt nds da parte della rai, quello che sta accadendo oggi per i 3 canali generalisti rai: le trasmissioni in 16:9 solo sul feed protetto e non su quello condiviso con sky, mediaset che utilizzera' l'alleanza per spingere ancora di piu' la propria piattaforma dtt, mi lascia intravedere un futuro in negativo: con la scusa di Tivu i canali nazionali generalisti saranno disponibili solo sul dtt o sul sat con ovvie limitazioni: utilizzo del decoder dedicato, canali sempre criptati, etc....
saluti
ragno
Mie considerazioni:
La piattaforma sara' veramente l'uovo di colombo per chi abita in zone con la copertura del dtt scadente: l'obiettivo e' veicolare il dtt tramite satellite...
Chi s'attende una soluzione tipo TSI, potrebbe rimanere molto deluso, vediamo perche:
E' previsto l'uso di un decoder dedicato.
E' previsto l'utilizzo di una smartcard (nagra) probabilmente con codifica non standard simile a quella utilizzata attualmente dal dtt di mediaset.
La smartcard, a disposizione degli abbonati che ne faranno richiesta, al massimo si potra' utilizzare come segnalibro, se la tecnologia utilizzata sara' chiusa...
D'altra parte non potra' che essere cosi, visto che sky vigilera' su qualunque "deroga" tecnica, come e' accaduto nel recente passato con i ricevitori combo della humax che erano in grado di mettere in chiaro i feed satellitari della pay tv dtt di mediaset...
Personalmente non credo che dal punto di vista economico sara' conveniente affittare altri trasponder (a parte esigenze particolari), sia la rai che mediaset probabilmente con buona pace per tutti noi, per veicolare i canali Tivu si limiteranno ad utilizzare gli attuali feed, con l'unica differenza che torneranno ad essere di servizio a tutti gli effetti: = trasmissioni criptate, non fruibili dalla concorrenza (=sky).
Il mancato rinnovo dell'accordo sul simulcrypt nds da parte della rai, quello che sta accadendo oggi per i 3 canali generalisti rai: le trasmissioni in 16:9 solo sul feed protetto e non su quello condiviso con sky, mediaset che utilizzera' l'alleanza per spingere ancora di piu' la propria piattaforma dtt, mi lascia intravedere un futuro in negativo: con la scusa di Tivu i canali nazionali generalisti saranno disponibili solo sul dtt o sul sat con ovvie limitazioni: utilizzo del decoder dedicato, canali sempre criptati, etc....
saluti
ragno