Pagina 1 di 1

nvram wake-up

Inviato: 22 apr 2009, 16:26
da ciccio
non riesco a far funzionare nvram wake-up. premetto che ho una live v2 rc1 perfettamente funzionante con relativo telecomando, ho seguito tutto il manuale per l'installazione del nvram wake-up fino alla modifica del grub.lista che non ho capito come modificare, però se lancio da sh il comando nvram.sh stop il pc si spegne e poi si riavvia,

qualcuno può aiutarmi a configurare grub?

Re: nvram wake-up

Inviato: 22 apr 2009, 19:12
da ciccio
nessuno mi può dare qualche dritta

Re: nvram wake-up

Inviato: 23 apr 2009, 07:43
da ragno
Dovresti essere un po' meno vago, postare quello che hai fatto: script, log, distro ed hardware utilizzato...

ciao

Re: nvram wake-up

Inviato: 23 apr 2009, 14:38
da ciccio
hai ragione mi spiego meglio:
Hardware utilizzato: mobo asus AV8 - cpu amd 3200- ram 1 GB- 1 HD 500GB SATA + 1 HD 80 GB ide- DVB-s Hauppauge NOVA PLUS + TLC.
S.O. Win xp su disco da 500 GB - distro vdr live V.2 RC1 su disco da 80 GB.
Ho seguito la procedura di questo link (http://vdr.spaghettilinux.org/index.php ... _ArchLinux).
Il file nvram.conf che ho ottenuto per la mia mobo è questo:

Codice: Seleziona tutto

################################################
##  Mainboard autodetection information:
##
##    - Mainboard vendor:   "ASUSTeK Computer Inc."
##    - Mainboard type:     "A8V"
##    - Mainboard revision: "Rev 1.xx"
##    - BIOS vendor:        "American Megatrends Inc."
##    - BIOS version:       "0219"
##    - BIOS release:       "11/03/2005"

rtc_day          = 0x6F
rtc_sec          = 0x73
rtc_min          = 0x75
rtc_hour         = 0x77
addr_day         = 0x94
addr_hour        = 0x95
addr_min         = 0x96
addr_sec         = 0x97
addr_chk_h       = 0x30   # guessed
addr_chk_l       = 0x31

upper_method = VT8235_37

Per lo spegnimento utilizzo lo script nvram.sh riportato nel manuale.
Poi ho aggiunto le seguenti stringhe :
-- shutdown = '/ etc / vdr / scripts / nvram. sh stop'
-- record =' /etc / vdr / scripts / nvram. sh'
/ etc / vdr / scripts / nvram. sh  start
allo script di avvio della mia VDR così:

#!/ bin / bash
/ etc / vdr / scripts / nvram. sh  start 
PIDOF _ PATH = / sbin
VDR _ PATH = / vdr
PID _ RUNVDR = / var / run / run _ vd r .pid

if  [  -e  $ {PID _ RUNVDR}   ] ;then
   echo "  Vdr  is  already  running ?  I  kil l run _ vdr  and  vdr  process!"
   kill  -9  `cat  $ { PID _ RUNVDR }` ` ${ PIDOF_ PATH} / pidof  vdr`

fi
echo  $ $  >  $ { OLD _ PID}
export  LC _ CTYPE = " it _ IT .utf8 "
export  LC _ ALL =" it_ IT .utf8"
export  LANG =" it _ IT .utf8"
cd  $ { VDR _ PATH }
echo "`  date  + %d- %m- %Y -% H- %M`  Starting  VDR . .. wait  a moment"
sleep 2
cd  / vdr /
     ./ vdr  --shutdown = '/ etc / vdr / scripts / nvram. sh  stop'  -- r ecord =' /etc /vdr /scripts / nvram.sh' 

non so se sia giusto. rimane da configurare il  file grub.menu.lst.
in questa situazione se spengo la vdr da tlc non succede nulla, mentre se da sh lancio nvram.sh stop, il pc si spegne e poi si riavvia.


Re: nvram wake-up

Inviato: 24 apr 2009, 12:26
da ciccio
nessuno mi da qualche suggerimento.

Re: nvram wake-up

Inviato: 24 apr 2009, 16:42
da alez
ciccio ti ricordo che non sei in chat, dai tempo alla gente di risponderti :wink:

Re: nvram wake-up

Inviato: 24 apr 2009, 17:01
da ciccio
ok d'accordo

Re: nvram wake-up

Inviato: 24 apr 2009, 17:18
da ragno
Per vedere se nvram scrive correttamente di dati (e quindi a livello bios e' tutto corretto) basta che dopo aver richiamato lo script vai a controllare nel bios se la data di wake-up e'scritta correttamente...
Se i dati sono ok, sei a buon punto.

Controllando nel wiki, http://vdr.spaghettilinux.org/index.php ... one_del_PC

il grub di esempio potrebbe essere non e' troppo chiaro:
in pratica dopo nvram al riavvio deve essere eseguita la label VDRBOX PowerOff (che esegue il comando halt)
L'indice dipende da quante entry ha il nostro menu di grub (la numerazione inizia da 0)...
Nell'esempio la label VDRBOX PowerOff e' la numero 1 e quindi nello script nvram.sh la variabile ha questo valore

Codice: Seleziona tutto

 # Valore di avvio per GRUB
GRUB_ID="1"
Se il tuo menu grub e' piu' popolato, dopo aver aggiunto in coda la label VDRBOX PowerOff

Codice: Seleziona tutto

title VDRBOX PowerOff
savedefault 0
halt
, devi contare quante label hai e modificare la variabile sopracitata con valore corretto.

ciao

Re: nvram wake-up

Inviato: 24 apr 2009, 20:16
da ciccio
allora per verificare se nvram scrive correttamente ho avviato vdr poi ho impostato un timer per la registrazione e poi ho dato nvram . sh stop. Al riavvio ho controllato nel bios ma non scrive nulla. Probabilmente non ho capito bene la procedura.
Comunque ti mostro quello che mi da il terminale della VDR quando la spengo dal Tlc

nvram - wake - up: / etc / nvram - wakeup . conf: 13. Syntax error: unknown variable name
nvram - wake - up : Reading configuration file returned with errors
/ etc / vdr / scripts / nvram . sh : line 145:// . nvram . timer :Permesso negato
/ etc / vdr / scripts / nvram . sh :line 149: // . nvram . type; Permesso negato
Searching for GRUB installation directory ... found: / boot / grub
chmod:cambio dei permessi di / boot / grub / default: Funzione non permessa
rm; impossibile rimuovere / boot / grub / default: Permesso negato
/ usr / sbin / grub -set-default: 124: cannot create / boot / grub / default: Permession denied
reboot: Need to be root.

Re: nvram wake-up

Inviato: 24 apr 2009, 22:08
da Gringo
Se stai usando la Live che è basata su Ubuntu devi dare i comandi con "sudo".