In questo periodo sto faccendo prove per una vdrbox hd con il seguente hardware:
- MB Asus AT3N7A-I
- Technisat HD2 ultima versione
La MB di tipo mini-itx con cpu ATOM a 4 core e supporto x64, è completa di tutto quello che serve, ma con la limitazione ad un solo slot PCI. Per poterla usare con successo è necessaria una distro molto recente. In particolare il pacchetto ALSA deve essere alla versione 1.0.22 o superiore, altrimenti l'uscita HDMI non va. Funziona persino il BlueTooth, dal telefonino invio le foto alla vdrbox e poi le visualizzo con XBMC
La Technisat HD2 mi ha un pò deluso, gli ultimi kernel non la supportano nativamente, per cui bisogna affidarsi ai driver s2-liplianin. Inoltre ho dovuto aggiornare un file di quei driver per poter far riconoscere tutti i tasti del telecomando. Altra cosa ogni tanto i driver vanno in palla, in particolare nella scansione... insomma un pò deluso da questa scheda
A livello software con XBMC va benissimo. Con VDR con i canali SD nessun problema.... con i canali HD utilizzando xinelibouput perde di stabilità e ogni tanto va in crash il programma... utilizzando xine le cose migliorano di molto
P.S. Ho testato per alcuni giorni tale scheda anche con una Hauppauge HVR400, ottima scheda... supportata dai kernel più recenti... peccato non poter utilizzare in contemporanea sia la sezione DVB-S che DVB-T presente in tale scheda... solo Kaffeine supporta entrambi i frontend in simultanea
Ciauz