
ricevitore usb per telecomando (ex:infrahid)
Moderatori: ragno, tapino, alez, zulu, davidea
Re: ricevitore usb per telecomando (ex:infrahid)
Mmm....aggiungo che con la configurazione utilizzata (irmplircd) xbmc non "vede" il telecomando... 

vdr: 1.4.7+extpatch54 (pensionata), 1.7.27 (yavdr 0.4)
Percorri la via che porta al sole,
e non camminare sui sentieri oscuri.
E quando penso che sia finita,
è proprio allora che comincia la salita.
Percorri la via che porta al sole,
e non camminare sui sentieri oscuri.
E quando penso che sia finita,
è proprio allora che comincia la salita.
Re: ricevitore usb per telecomando (ex:infrahid)
A parte ho comunque i 12 MHz per andare sul tranquilloragno ha scritto: Ottimo per testare anche v-bus con quarzi da 16mhz...

Ciao alez
Re: ricevitore usb per telecomando (ex:infrahid)
Se siamo a questo punto direi che un po di pubblicità su vdr-forum.de non farebbe male... evviva vdr-italiaragno ha scritto:Oggi ho installato IRR nella yavdr-box HD.von fritz ha scritto: sono curioso se a te funziona con la udev.rules, visto che su vdrportal non si e lamentato nessuno
Ho seguito le tue indicazioni, generato il file .map (utilizzo il telecomando della scheda nova hd dvbs-2).
Funziona alla grande, attualmente, imho c'e' solo da risolvere il problema del tasto power, ma per il momento utilizzo il tasto HOME mappato come power2.
Naturalmente ho disattivato tramite la gui il supporto lirc.
Sono molto soddisfatto:
1) funziona molto bene e non perde un "tasto".
2) costa veramente poco e copre tutte le necessita' di un vdr-user
2) abbiamo "riesumato" un interessante progetto del quale abbiamo pieno controllo e possiamo offrire qualunque supporto.
Agli altri amici dico:"forza ragazzi, fatevi il vostro irr-vdr-italia, ed in ogni caso siamo qui anche per chi e' solo interessato, ma non ha il tempo, o la voglia di realizzarlo.
saluti
ragno

Ciao alez
Re: ricevitore usb per telecomando (ex:infrahid)
Certo che se le vendessero in italia:
http://shop.ciseco.co.uk/xino-basic-for ... tible-kit/
non varrebbe la pena sbattersi per fare il circuito stampato!
http://shop.ciseco.co.uk/xino-basic-for ... tible-kit/
non varrebbe la pena sbattersi per fare il circuito stampato!
Ciao alez
Re: ricevitore usb per telecomando (ex:infrahid)
Si pero' quello e' piu' adatto per "arduinizzare" gli atmega a basso costo (compatibilita' con shield vari, etc).alez ha scritto:Certo che se le vendessero in italia:
http://shop.ciseco.co.uk/xino-basic-for ... tible-kit/
non varrebbe la pena sbattersi per fare il circuito stampato!
Per programmarlo o gestirlo (come un 2009) ti basterebbe il solito convertitore usb-ttl (che si trovano a 2-3 euro).
Come progetto a se stante, invece manca sempre della rete DZ/R per gestire i segnali usb.
saluti
ragno
vdr: 1.4.7+extpatch54 (pensionata), 1.7.27 (yavdr 0.4)
Percorri la via che porta al sole,
e non camminare sui sentieri oscuri.
E quando penso che sia finita,
è proprio allora che comincia la salita.
Percorri la via che porta al sole,
e non camminare sui sentieri oscuri.
E quando penso che sia finita,
è proprio allora che comincia la salita.
Re: ricevitore usb per telecomando (ex:infrahid)
Beh, tutto il lavoro di "sviluppo" e' opera degli "Angeloni"...alez ha scritto:Se siamo a questo punto direi che un po di pubblicità su vdr-forum.de non farebbe male... evviva vdr-italia



Ma mi domando come mai non ce ne siamo accorti prima...
ciao
vdr: 1.4.7+extpatch54 (pensionata), 1.7.27 (yavdr 0.4)
Percorri la via che porta al sole,
e non camminare sui sentieri oscuri.
E quando penso che sia finita,
è proprio allora che comincia la salita.
Percorri la via che porta al sole,
e non camminare sui sentieri oscuri.
E quando penso che sia finita,
è proprio allora che comincia la salita.
Re: ricevitore usb per telecomando (ex:infrahid)
io ho riesumato la vecchia stampante laser dell' ufficio (non credo sia saggio rischiare la laser a colori!) , domani provo a stampare su di un volantino e vedo se la stirata funziona....
apro.... comunico alla proprietaria del ferrrrrro da stiro l' utilizzo poco casalingo......
apro.... comunico alla proprietaria del ferrrrrro da stiro l' utilizzo poco casalingo......
Re: ricevitore usb per telecomando (ex:infrahid)
Fammelo sapere che ti mando i miei calzini...davidea ha scritto:io ho riesumato la vecchia stampante laser dell' ufficio (non credo sia saggio rischiare la laser a colori!) , domani provo a stampare su di un volantino e vedo se la stirata funziona....
apro.... comunico alla proprietaria del ferrrrrro da stiro l' utilizzo poco casalingo......



ciao e buona stiratura.
p.s. non ho mica capito che carta utilizza Von fritz. Se non ho capito male, parla di quella pubblicitaria, ma di solito c'e' stampato qualcosa sopra...



vdr: 1.4.7+extpatch54 (pensionata), 1.7.27 (yavdr 0.4)
Percorri la via che porta al sole,
e non camminare sui sentieri oscuri.
E quando penso che sia finita,
è proprio allora che comincia la salita.
Percorri la via che porta al sole,
e non camminare sui sentieri oscuri.
E quando penso che sia finita,
è proprio allora che comincia la salita.
Re: ricevitore usb per telecomando (ex:infrahid)
esatto, ma dicono che la stampa sopra non venga trasferita, sia perche' e' fatta ad inchiostro, sia perche' c'e' un velino sopra .... per questo non rischio di farmi cazziare con la laser a colori
Re: ricevitore usb per telecomando (ex:infrahid)
Hello
io di solito la copro con un altro foglio di carta.
comunque ci sono vari esempi su youtube su come "stirare"
bisogna provare e insistere, difficilmente si riesce al primo colpo, e poi non e detto che venga perfetto.
vedi qui : comunque basta riparare con un penerello indelebile e o un oggetto fine per dividere le piste in corto ecc.
pcb "riparato" : bye
PS. Buona stiratura
a me viene meglio se stampata poco. tipo questa : importante, preriscaldare il pcb prima di appogiare la carta sopra e una stiratura con pressione.ragno ha scritto:.........
p.s. non ho mica capito che carta utilizza Von fritz. Se non ho capito male, parla di quella pubblicitaria, ma di solito c'e' stampato qualcosa sopra...![]()
![]()
io di solito la copro con un altro foglio di carta.
comunque ci sono vari esempi su youtube su come "stirare"

bisogna provare e insistere, difficilmente si riesce al primo colpo, e poi non e detto che venga perfetto.
vedi qui : comunque basta riparare con un penerello indelebile e o un oggetto fine per dividere le piste in corto ecc.
pcb "riparato" : bye
PS. Buona stiratura

VDRBOX-HD : in pensione!
ALTRO : freerunner (openmoko) ; nokia n900 ; 2 seagate dockstar, samsung ps64d8000, diversi dispositivi ARM (Allwinner, Amlogic)
Don't feed the trolls non alimentate sistemi proprietari
Linux rulez!
ALTRO : freerunner (openmoko) ; nokia n900 ; 2 seagate dockstar, samsung ps64d8000, diversi dispositivi ARM (Allwinner, Amlogic)

Don't feed the trolls non alimentate sistemi proprietari

Linux rulez!

Re: ricevitore usb per telecomando (ex:infrahid)
Hello

di solito se non si tocca la remote.conf dovrebbe funzionare anche per xbmc.
devo verificare.
bye
hai fatto qualche modifica alla remote.conf?ragno ha scritto:Mmm....aggiungo che con la configurazione utilizzata (irmplircd) xbmc non "vede" il telecomando...

di solito se non si tocca la remote.conf dovrebbe funzionare anche per xbmc.
devo verificare.
bye
VDRBOX-HD : in pensione!
ALTRO : freerunner (openmoko) ; nokia n900 ; 2 seagate dockstar, samsung ps64d8000, diversi dispositivi ARM (Allwinner, Amlogic)
Don't feed the trolls non alimentate sistemi proprietari
Linux rulez!
ALTRO : freerunner (openmoko) ; nokia n900 ; 2 seagate dockstar, samsung ps64d8000, diversi dispositivi ARM (Allwinner, Amlogic)

Don't feed the trolls non alimentate sistemi proprietari

Linux rulez!

Re: ricevitore usb per telecomando (ex:infrahid)
@Von fritz: grazie delle info, per la stampa credo che vada benissimo la lettera di sky

Riguardo il telecomando il remote.conf l'avevo modificato aggiungendo un paio di tasti per i plugin di vdr. Ma mi pare che funzionasse.
E' probabile che non essendoci un "vero" supporto lirc, magari bisogna modificare qualcosa.
L'ideale sarebbe creare un altro profilo proprio per irr.
saluti
ragno



Riguardo il telecomando il remote.conf l'avevo modificato aggiungendo un paio di tasti per i plugin di vdr. Ma mi pare che funzionasse.
E' probabile che non essendoci un "vero" supporto lirc, magari bisogna modificare qualcosa.
L'ideale sarebbe creare un altro profilo proprio per irr.
saluti
ragno
vdr: 1.4.7+extpatch54 (pensionata), 1.7.27 (yavdr 0.4)
Percorri la via che porta al sole,
e non camminare sui sentieri oscuri.
E quando penso che sia finita,
è proprio allora che comincia la salita.
Percorri la via che porta al sole,
e non camminare sui sentieri oscuri.
E quando penso che sia finita,
è proprio allora che comincia la salita.
Re: ricevitore usb per telecomando (ex:infrahid)
alez ha scritto:@Davidea
Io da un venditore inglese ho acquistato 2 328 ad un prezzo simile al 168 ma completo di quarzi e condensatori, cerca
"Atmel ATMEGA 328 328P-PU with Arduino Duemilanove bootloader + XTAL + 22pf caps"
inoltre ha già il bootloader Arduino quindi volendo se non lo piallo ho pure il bootloader già montato per Arduino.
Mi arriveranno penso dopo le feste...
quello che h trovato sulla baya ne voleva 7 euri e spicci, quindi ho fatto l' ordine su rs-online, 4 euro e spicci + iva , ho levato gli 8 ma ho preso 2 168 e 2 328 , ed anhe 5 quarzi da 16 mhz la spedizione di tutto il materiale preso 6 euro + iva totale 34 euri
Re: ricevitore usb per telecomando (ex:infrahid)
ecco oggi ho provato a stirare, giovedi' avevo stampato sul volantino mediaworld.... mi sa' che non va' bene
non tutto il toner si e' trasferito, ed e' rimasta molta cartta attaccata al toner anche se ho lasciato il tutto in ammollo per piu' di mezzora.....
ho proceduto cosi':
messa piastrina su risma di carta, e ferro da stiro a massima potenza sopra, lasciata riscaldare per un minuto circa.
posizionata stampa sulla piastrina, e ltro foglio A4 sopra per non sporcare il ferro da stiro.
tenuto il ferro fermo per 20 secondi e poi una stiratina per altri 10
cosi' facendo la piastrina era molto arroventata, tanto che mi sono quasi scottato.
immersa immediatamente in acqua calda (45 gradi), lasciata li' mezzora.
avevo fatto precedentemente un' altra prova dove avevo tenuto il ferro fermo per 20 secondi senza poi muoverlo per altri 10, e avevo subito separato il mio foglio stampato dalla piastrina, cosi' ancora caldo, ma non era venuto un gran che' ne mancava piu' della meta.
ps. la piastrina di sinistra potrebbe anche quasi andare, o no??
von?
non tutto il toner si e' trasferito, ed e' rimasta molta cartta attaccata al toner anche se ho lasciato il tutto in ammollo per piu' di mezzora.....
ho proceduto cosi':
messa piastrina su risma di carta, e ferro da stiro a massima potenza sopra, lasciata riscaldare per un minuto circa.
posizionata stampa sulla piastrina, e ltro foglio A4 sopra per non sporcare il ferro da stiro.
tenuto il ferro fermo per 20 secondi e poi una stiratina per altri 10
cosi' facendo la piastrina era molto arroventata, tanto che mi sono quasi scottato.
immersa immediatamente in acqua calda (45 gradi), lasciata li' mezzora.
avevo fatto precedentemente un' altra prova dove avevo tenuto il ferro fermo per 20 secondi senza poi muoverlo per altri 10, e avevo subito separato il mio foglio stampato dalla piastrina, cosi' ancora caldo, ma non era venuto un gran che' ne mancava piu' della meta.
ps. la piastrina di sinistra potrebbe anche quasi andare, o no??
von?
- Allegati
-
- stampato.jpg (283.43 KiB) Visto 2015 volte
Re: ricevitore usb per telecomando (ex:infrahid)
Hello
@davidea, devi stirare di piu’
30 secondi sono troppo poco.
poi devi fare anche pressione, dunque appoggiati su qualcosa di solido.
per rendere l'idea, guarda questo video preso a caso :
http://www.youtube.com/watch?v=QQupRXEqOz4
bye
@davidea, devi stirare di piu’

30 secondi sono troppo poco.
poi devi fare anche pressione, dunque appoggiati su qualcosa di solido.
per rendere l'idea, guarda questo video preso a caso :
http://www.youtube.com/watch?v=QQupRXEqOz4
bye
VDRBOX-HD : in pensione!
ALTRO : freerunner (openmoko) ; nokia n900 ; 2 seagate dockstar, samsung ps64d8000, diversi dispositivi ARM (Allwinner, Amlogic)
Don't feed the trolls non alimentate sistemi proprietari
Linux rulez!
ALTRO : freerunner (openmoko) ; nokia n900 ; 2 seagate dockstar, samsung ps64d8000, diversi dispositivi ARM (Allwinner, Amlogic)

Don't feed the trolls non alimentate sistemi proprietari

Linux rulez!
