Ati Radeon HD 2400 XT

Qui si parla di tutto, del più e del meno.....

Moderatori: ragno, tapino, alez, zulu, davidea

Rispondi
jonnyb
Messaggi: 190
Iscritto il: 21 mag 2007, 00:16

Ati Radeon HD 2400 XT

Messaggio da jonnyb »

Ragazzi, lungi dal voler fare della publicità alla ATI-AMD.
Ma ieri sera leggendo un po' in giro, ho visto che sono uscite le schede video Ati Radeon HD 2600 XT e HD 2400 XT con supporto alla decodifica hardware di tutti i formati mpeg!!!! Tecnologia UVD, Universal Video Decoder, implementata all'interno delle GPU Radeon HD 2600 e Radeon HD 2400.
Quindi, con poco più di 60 Euro (il prezzo presunto di una HD 2400 XT) per la scheda video, e una scheda SAT budget, ci si potrà in teoria costruire un vdr-box FULL HD! logicamente aspettanto prima che gli sviluppatori del pinguino implementino il supporto a queste schede video nelle varie distro, ed aspettando anche il supporto HD per vdr.
Ma (a parte il tempo che ci sarà da aspettare) le potenzialità saranno davvero notevoli.
Almeno credo... :)
Avatar utente
alez
Messaggi: 3074
Iscritto il: 09 mag 2007, 17:11

Re: Ati Radeon HD 2400 XT

Messaggio da alez »

Ottima notizia, ho visto che ci sono anche in versione AGP, cosa interessante dato che se non vado errando, mi sembra che fino ad ora non ci fossero schede video con supporto H.264 in hardware AGP...



ciao alez
Ciao alez
SoGo
Messaggi: 737
Iscritto il: 19 gen 2007, 21:36

Re: Ati Radeon HD 2400 XT

Messaggio da SoGo »

jonnyb ha scritto:Ragazzi, lungi dal voler fare della publicità alla ATI-AMD.
Ma ieri sera leggendo un po' in giro, ho visto che sono uscite le schede video Ati Radeon HD 2600 XT e HD 2400 XT con supporto alla decodifica hardware di tutti i formati mpeg!!!! Tecnologia UVD, Universal Video Decoder, implementata all'interno delle GPU Radeon HD 2600 e Radeon HD 2400.
Quindi, con poco più di 60 Euro (il prezzo presunto di una HD 2400 XT) per la scheda video, e una scheda SAT budget, ci si potrà in teoria costruire un vdr-box FULL HD! logicamente aspettanto prima che gli sviluppatori del pinguino implementino il supporto a queste schede video nelle varie distro, ed aspettando anche il supporto HD per vdr.
Ma (a parte il tempo che ci sarà da aspettare) le potenzialità saranno davvero notevoli.
Almeno credo... :)
volevo mettere un post anche io....su sta storia....comunque non l'ho messo perche sta nascendo un fork a quanto pare....e come al solito(vedi blueray)ne pagheremo la spese noi utonti...jonnyb guarda un po qui gia si scannano nvidia e ati!!!!!!!!

http://www.hwupgrade.it/
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20070608

....prova ne è del fatto che ancora oggi la ss1 pur essendo un vecchio hardware batte tutta la concorrenza.

io ancora aspetto.

:? :?
Avatar utente
ragno
Messaggi: 3017
Iscritto il: 20 gen 2007, 09:43
Località: Marte e dintorni
Contatta:

Re: Ati Radeon HD 2400 XT

Messaggio da ragno »

Rega', tutto ok, ma vorrei ricordare che sotto linux i driver video ati/nvidia hanno diverse caratteristiche non implementate rispetto al mondo finestrato.

Purevideo di nvidia sono almeno un paio di anni che (*non*) c'e'...

Stesso discorso per ati: avivo esiste per linux?

Riguardo al discorso dello sviluppo, non stiamo qui a parlare del supporto per un hardware semplificato. Sono le stesse case che devono fornire i driver completi (vista anche la complessita' dell'architettura in gioco)...Se manca la volonta' e' piu' facile che l'hardware diventi obsoleto, piuttosto che abbia il pieno supporto di tutte le funzionalita'...

ciao
vdr: 1.4.7+extpatch54 (pensionata), 1.7.27 (yavdr 0.4)
Percorri la via che porta al sole,
e non camminare sui sentieri oscuri.

E quando penso che sia finita,
è proprio allora che comincia la salita.
jonnyb
Messaggi: 190
Iscritto il: 21 mag 2007, 00:16

Re: Ati Radeon HD 2400 XT

Messaggio da jonnyb »

Ecco ragazzi una buona notizia in merito....
Sono attesi entro Dicembre 2007 i nuovi driver ATI/AMD Linux full CCC! con pieno supporto alle schede della serie HD 2000.
Inversione di tendenza quindi per ATI, che è sempre stata carente nel supporto ai driver per Linux!
Dalle voci in rete, pare che ATI stia lavorando intensamente a questi nuovi driver (si sono accorti che sempre più utenti passano al pinguino! :wink:) per migliorarli in tutti i campi oltre che a implementare il supporto a tutte le feature delle schede.
Bye
Avatar utente
von fritz
Messaggi: 1479
Iscritto il: 18 gen 2007, 23:33

Re: Ati Radeon HD 2400 XT

Messaggio da von fritz »

Hello
cosa vuol dire full CCC? :?:
sei sicuro chen non sia 2008 ?
faccio un copia-incolla del: Name The Next ATI Driver Contest (Phoronix)

Codice: Seleziona tutto

8.39 "8.35 does it better edition"
8.40 "waiting for 8.41 edition"
8.41 "move along people, nothing to see here edition"
8.42 "maybe next year edition"
8.43 "AIGLX support....NOT! edition"
8.44 "the christmas present you won't like edition"
penso che la prossima board che compro sara NVIDIA. :lingua:

bye

PS. bisogna pero dire che AMD/ATI per la prima nella volta (driver-linux)nella sua storia ha rilasciato una Hotfixrelease.
VDRBOX-HD : in pensione!
ALTRO : freerunner (openmoko) ; nokia n900 ; 2 seagate dockstar, samsung ps64d8000, diversi dispositivi ARM (Allwinner, Amlogic) ;)
Don't feed the trolls non alimentate sistemi proprietari ;)

Linux rulez! :)
jonnyb
Messaggi: 190
Iscritto il: 21 mag 2007, 00:16

Re: Ati Radeon HD 2400 XT

Messaggio da jonnyb »

Ecco il copia incolla dell'articolo:

Dopo tanto tempo Ati ha deciso di cambiare rotta e di offrire un supporto adeguato a tutti gli utenti che possiedono una GPU della casa canadese su macchine con sistemi operativi LINUX. Con i nuovi CCC versione 1.0 le cose stanno migliorando, ma la strada da seguire è ancora lunga (ci sono alcuni bug [G] da fixare e le prestazioni non sono ancora convincenti). Tuttavia è già un passo in avanti, come sottolinea il sito di Phoronix.

Phoronix aggiunge che con le prossime release non solo ci sarà il supporto completo alla serie HD 2000 ma anche miglioramenti dal punto di vista delle performance sempre sotto Linux.
Speriamo che le promesse siano mantenute, si parla di versioni full CCC in arrivo per dicembre 2007.

Full CCC significa Full Catalist Control Center.

Qui l'articolo completo: http://www.phoronix.com/scan.php?page=a ... =768&num=1

PS. Penso non sia un problema mettere il link.. in quanto è un sito che tratta di GNU Linux & Solaris.
Bye
Rispondi