Prendi un Alcatel, prezzo inferiore e caratteristiche simili, in negozio con garanzia ufficiale di 2 anni.
Io a mia moglie ho preso un Dual Sim Alcatel OT991D e sono soddisfatto (Android 2.3.6) ma se vuoi qualcosina di meglio puoi spendere poco e prendere un bell'oggetto con il 997D, Android 4 e 1 Giga di flash per le applicazioni.
P.s.: l'ultimo "designed in Italy" che le avevo preso (NGM) è stato un vero aborto, durato pochissimo, di NGM non ne voglio + vedere, e questa ditta non ha prezzi tali da farti consigliare quello invece di un Alcatel.
@alez: come ti sei trovato con Alcatel? Sembra un'azienda conosciuta solo per i telefoni cordless di una volta ma penso che alcuni prodotti siano veramente innovati, soprattutto perché installano Android 4.0 ICS senza toccare nulla o personalizzare l'interfaccia (vedi Samsung, HTC, LG, etc).
Nota: il telefono sarebbe un regalo, non è per me, quindi le pretese non sono così elevate.
Secondo me se ha Android 4.0 ed almeno 1 Giga di flash in cui installare le app va bene.
Le mie impressioni per il 991D (D = dual sim) sono perfettamente in linea con le opinioni che ho trovato sui forum italiani:
- schermo a bassa risoluzione (640x480) ma che maschera molto bene, non sembra assolutamente così bassa la risoluzione, colori molto belli
- ottimo audio
- ottima ricezione cellulare, dove abito io la TIM non prende quasi, con questo telefonoi in quasi tutte le stanze si riceve
per il resto è stabile e mi sembra di buona costruzione, al contrario di NGM o di altri cinafonini dual sim
P.s.: ecco perchè consiglio almeno 1 giga di flash:
ho dovuto rootarlo per lo stesso motivo per cui si rootano tutti i dispositivi con 150 mega di flash (es. Samsung Galaxy Gio/Ace, di fascia economica), ossia memoria per le app sempre piena e con segnalazione di errore.
Una volta rootato ed applicato la mod ext2-darktremor ho potuto partizionare la SD card da 4 giga destinando 3 giga a FAT32 (uso normale) ed 1 giga ad EXT2 che viene vista dal sistema come memoria interna, quindi è possibile insallare anche le app che non supportano nativamente la SD, ed anche la dalvik cache va a finire li.
@alez
Ok allora rimango su prodotti con un marchio più famoso
@gringo
Alcatel è nata costruendo centralini telefonici per aziende più o meno piccole, poi si è espansa nel settore dei cellulari, ma il suo target rimangono sempre i centralini telefonici
Vi dico che il telefono si comporta molto bene, è reattivo e permette di fare le normale operazioni che si fanno con telefoni di classe superiore.
Le uniche cose che ho notato sono:
1) problemi ripetuti con la scheda SD ma visto che proveniva da un altro telefono l'ho formattata e ora risponde in modo reattivo
2) un paio di pixel brucciati nel display (inizialmente non ci ho fatto caso visto che il telefono come detto non lo uso io ma per il momento lo tengo così visto che sono impercettibili, in caso di ulteriori problemi apro una richiesta di intervento ad Alcatel Italia)
Nota: tornando alla Stonex, non sapevo che fosse un'azienda italiana (Monza) finché non ho visto un articolo sul giornale della settimana scorsa
Gringo ha scritto:...
1) problemi ripetuti con la scheda SD ma visto che proveniva da un altro telefono l'ho formattata e ora risponde in modo reattivo
...
Già che ci sei mettine una che sia almeno class 4 o superiore, funzionano meglio 'sti andoidi con una schedina veloce
Gringo ha scritto:...
1) problemi ripetuti con la scheda SD ma visto che proveniva da un altro telefono l'ho formattata e ora risponde in modo reattivo
...
Già che ci sei mettine una che sia almeno class 4 o superiore, funzionano meglio 'sti andoidi con una schedina veloce
Grazie alez, lo terrò in considerazione quando la prenderò.
L´utilizzo dei cookies è finalizzato a rendere migliore l´esperienza di navigazione sul nostro sito.
Se continui senza cambiare le tue impostazioni, accetterai di ricevere i cookies dal sito "VDR Italia Forum".