vorrei dire la mia riguardo al 'barbone pensiero' che spesso viene mitizzato sul forum
io ritengo che spesso non sia proprio conveniente, mi ricorda un pò l'era del modding dei case per pc nella sua fase iniziale
cioè quando cominciavano a comparire i primi case moddati di produzione industriale a prezzi accessibili (tipo 70/80 euro) e c'erano quelli che sostenevano che comprare uno di quei case non era vero modding ma era 'compring'
peccato che gli stessi poi per moddare il loro case (che cmq veniva una semischifezza) comprassero vecchio case, vernice spray, ventole, griglie, giochi di luce, frese a tazza, il dhremel ("me si costa , però lo compro una volta e lo userò sempre" - peccato che invece non lo userai mai perchè oltre al modding del pc, il fai da te è un pianeta a te sconosciuto), etc
lo stesso mi pare si faccia ora per l'hardware, faccio degli esempi:
io ho due schede socket a e mi manca la cpu, purtroppo le schede non permettono di variare il moltiplicatore e quindi volendo costruire un sistema fanless avrei bisogno di una cpu con moltiplicatore basso(ho fatto delle prove e questa serie di cpu reggono sino a 7/800Mhz fanless), queste cpu socket a sono principalmente gli ultimi barton usciti
beh, se andiamo su ebay ste cpu le fanno pagare oltre 50 euro (anche 100) quando un 3000+ socket 939 lo trovi a 20 euro
ancora, ho una cpu 939 e mi manca la mainboard, le mainboard socket 939 all'asta vengono vendute a prezzi intorno ai 40 euro + spedizione e sono i primi modelli con nforce4 che avevano molto incompatibilità soprattutto con schede dvb-s, peccato che a 50 euro+spedizione si può comprare l'asus av8-vm se o la asrock 939nf6g nuove, chipset nuovi e con due anni di garanzia
discorso case, siemens 600 10 + 15 euro spedizione, poi vernice spray, modding, case che cmq è molto ingombrante
con 23 euro + spedizione prendi l'asus tt-672 micro atx
http://www.epto.it/sche_prod.php?cPath= ... _id=TT-672
con 49+iva il ts-631 micro atx
http://www.epto.it/sche_prod.php?cPath= ... _id=TS-631
con 30 + spedizione questo atx
http://cgi.ebay.it/Case-PointOfView-M-S ... dZViewItem
per l'hardware asrock conroe1333 liscia 45 euro + pentium core2 e2140 60 euro e i 400x7=2800 sono assicurati ( a patto di usare dischi pata http://www.ocworkbench.com/2007/asrock/ ... 667/g1.htm ) , 400x8=3200 possibili
in definitiva, a me il 'barbone style' non sempre ma spesso sembra un prendersi in giro da soli
ciao
Vagabond thought
Moderatori: ragno, tapino, alez, zulu, davidea
Re: Vagabond thought
@RRT4:
ho anch'io una scheda socket A ed un vecchio athlon 800, l'ho tenuto per circa 9 mesi come barbon-satbox di casa, downvoltando e portando il clock a 500mhz. E' riuscito a superare un'estate con una sola ventolina a 5v ma il dissipatore e' gigantesco...
Ti consiglio di tenere d'occhio gli athlon XP-M (anche a basso clock tipo, 1400) in quanto con circa 1Ghz si riesce a fare tutto. Hai perfettamente ragione riguardo i barton (mobile) hanno costi ridicoli...anche rispetto al nuovo (un coreduo E2160 che funziona fanless costa 55euro ivati)...
Pero' ultimamente sto considerando per la futura satbox (di recupero), qualcosa basato su sempron 64 (754 o 939 non fa molta differenza) con istruzioni a 64bit e Cool'nQuiet (core palermo o +recenti). Queste cpu consumano poco (1,1v a 1100mhz) e soprattutto la MB che "ci gira intorno" sicuramente ha usb 2.0 (ottimo per montare al volo dischi con le registrazioni), schede di rete integrata (magari gigabit), etc, etc...
Per il resto, lo stile barbone e' recupero materiale e sfruttare al meglio l'hardware: ancora oggi utilizzo MB intel BX e Celeron1100 coppermine...e l'unica cosa di cui sento la mancanza e' l'usb 2.0, al resto ho ovviato per una manciata di euro acquistando un convertitore EIDE-SATA e quindi per lo storage utilizzo tecnologia attuale...
Non lo non cambio perche' un sistema basato su CoreDuo 2140, mi costerebbe quasi 200 euro (mobo+cpu+ram+alimentatore) e a parte caricare piu' velocemente il sistema, consumerebbe di piu e sarebbe anche piu' rumoroso...L'unico campo in cui non mi sento di risparmiare e' quello dello storage, quando i dischi da 1TB costeranno 90-100euro ne prendero' senz'altro uno perche lo spazio non e' mai abbastanza...ci sono tutte le puntate di Report da registrare...e magari avere in linea un centinaio di dvd il linea fa sempre comodo...
saluti
ragno
ho anch'io una scheda socket A ed un vecchio athlon 800, l'ho tenuto per circa 9 mesi come barbon-satbox di casa, downvoltando e portando il clock a 500mhz. E' riuscito a superare un'estate con una sola ventolina a 5v ma il dissipatore e' gigantesco...
Ti consiglio di tenere d'occhio gli athlon XP-M (anche a basso clock tipo, 1400) in quanto con circa 1Ghz si riesce a fare tutto. Hai perfettamente ragione riguardo i barton (mobile) hanno costi ridicoli...anche rispetto al nuovo (un coreduo E2160 che funziona fanless costa 55euro ivati)...
Pero' ultimamente sto considerando per la futura satbox (di recupero), qualcosa basato su sempron 64 (754 o 939 non fa molta differenza) con istruzioni a 64bit e Cool'nQuiet (core palermo o +recenti). Queste cpu consumano poco (1,1v a 1100mhz) e soprattutto la MB che "ci gira intorno" sicuramente ha usb 2.0 (ottimo per montare al volo dischi con le registrazioni), schede di rete integrata (magari gigabit), etc, etc...
Per il resto, lo stile barbone e' recupero materiale e sfruttare al meglio l'hardware: ancora oggi utilizzo MB intel BX e Celeron1100 coppermine...e l'unica cosa di cui sento la mancanza e' l'usb 2.0, al resto ho ovviato per una manciata di euro acquistando un convertitore EIDE-SATA e quindi per lo storage utilizzo tecnologia attuale...
Non lo non cambio perche' un sistema basato su CoreDuo 2140, mi costerebbe quasi 200 euro (mobo+cpu+ram+alimentatore) e a parte caricare piu' velocemente il sistema, consumerebbe di piu e sarebbe anche piu' rumoroso...L'unico campo in cui non mi sento di risparmiare e' quello dello storage, quando i dischi da 1TB costeranno 90-100euro ne prendero' senz'altro uno perche lo spazio non e' mai abbastanza...ci sono tutte le puntate di Report da registrare...e magari avere in linea un centinaio di dvd il linea fa sempre comodo...

saluti
ragno
vdr: 1.4.7+extpatch54 (pensionata), 1.7.27 (yavdr 0.4)
Percorri la via che porta al sole,
e non camminare sui sentieri oscuri.
E quando penso che sia finita,
è proprio allora che comincia la salita.
Percorri la via che porta al sole,
e non camminare sui sentieri oscuri.
E quando penso che sia finita,
è proprio allora che comincia la salita.