Creare DVD o DIVX

Forum principale per problemi di compilazione, installazione, configurazione etc.

Moderatori: ragno, tapino, alez, zulu, davidea

mig67
Messaggi: 14
Iscritto il: 24 gen 2007, 21:20

Creare DVD o DIVX

Messaggio da mig67 »

Ciao a tutti, è da un po' di tempo che sono riuscito a crearmi la mia vdrbox, ieri sera ho fatto la mia prima registrazione, ora ottenuto la registrazione, come faccio a passarlo su DVD o creare un DIVX? Ho notato che la registrazione a creato dei file *.vdr

Ciao e grazie
Pizzak
Messaggi: 138
Iscritto il: 19 gen 2007, 23:39

Re: Creare DVD o DIVX

Messaggio da Pizzak »

Basta che usi il plugin vdrrip.
Un link che spiega come usarlo lo puoi trovare qui: http://vdr.spaghettilinux.org/index.php/Vdrrip-plugin

In alcuni casi con questo sistema ci possono essere problemi di sincronizzazione, percui testa la prime conversioni e vedi se ti fa lo scherzo. Mi reccomando, controlla tutto il film, di solito si inizia a notare dopo i 30 minuti.
Nel caso di desincronizzazione, si dovrà usare il vecchio sistema, con mplayer 1.0 pre7 e vdrrip con un altra patch.

Video Disk Recorder 1.7.20
Hardware: Scheda madre Asus AT3N7A-I CPU: Atom 330 Proc.Video: ION RAM: 2GB DDR2 800 HDD: 160GB+1TB+512GB(USB)
Software: Debian Wheezy, Drivers Nvidia v270.41.19
Avatar utente
von fritz
Messaggi: 1479
Iscritto il: 18 gen 2007, 23:33

Re: Creare DVD o DIVX

Messaggio da von fritz »

Hello
mig67 ha scritto:Ciao a tutti, è da un po' di tempo che sono riuscito a crearmi la mia vdrbox, ieri sera ho fatto la mia prima registrazione, ora ottenuto la registrazione, come faccio a passarlo su DVD o creare un DIVX? Ho notato che la registrazione a creato dei file *.vdr

Ciao e grazie
per fare dei dvd, puoi utilizzare il burn-plugin o anche vdrconvert :) .
ahh dimenticavo che vdrconvert2 lo uso solo io :lingua:.

bye
VDRBOX-HD : in pensione!
ALTRO : freerunner (openmoko) ; nokia n900 ; 2 seagate dockstar, samsung ps64d8000, diversi dispositivi ARM (Allwinner, Amlogic) ;)
Don't feed the trolls non alimentate sistemi proprietari ;)

Linux rulez! :)
Pizzak
Messaggi: 138
Iscritto il: 19 gen 2007, 23:39

Re: Creare DVD o DIVX

Messaggio da Pizzak »

Ma vdrconvert fa anche i menu?

Vdrconvert2? Che ha in più? Raccontaanche se non ho mai usato nemmeno l' uno :)

Video Disk Recorder 1.7.20
Hardware: Scheda madre Asus AT3N7A-I CPU: Atom 330 Proc.Video: ION RAM: 2GB DDR2 800 HDD: 160GB+1TB+512GB(USB)
Software: Debian Wheezy, Drivers Nvidia v270.41.19
Avatar utente
von fritz
Messaggi: 1479
Iscritto il: 18 gen 2007, 23:33

Re: Creare DVD o DIVX

Messaggio da von fritz »

Hello
Pizzak ha scritto:Ma vdrconvert fa anche i menu?
Si, il mio preferito è action al forno con salsa al pomodoro fatta in casa. :)
Vdrconvert2? Che ha in più? Raccontaanche se non ho mai usato nemmeno l' uno :)
ma ti mando al sito:
http://vdrconvert.vdr-portal.de/vdrc-0.2.0/
se ti vuoi fare un idea di come viene, ti puoi scaricare questa preview-iso:
http://ddimi.homeip.net/vdrc-0.2.0/vdrconvert-0.2.0.iso
sono 200MB e non serve masterizzarla, la puoi montare come loopdevice o usare un plugin tipo dvdswitch.

bye

PS. se ce interesse, voglia e tempo lo spiego meglio.
VDRBOX-HD : in pensione!
ALTRO : freerunner (openmoko) ; nokia n900 ; 2 seagate dockstar, samsung ps64d8000, diversi dispositivi ARM (Allwinner, Amlogic) ;)
Don't feed the trolls non alimentate sistemi proprietari ;)

Linux rulez! :)
mig67
Messaggi: 14
Iscritto il: 24 gen 2007, 21:20

Re: Creare DVD o DIVX

Messaggio da mig67 »

Sarebbe molto gradito un howto, già preparare una vdr funzionante con i vari plugin... :lol: :lol:
Pizzak
Messaggi: 138
Iscritto il: 19 gen 2007, 23:39

Re: Creare DVD o DIVX

Messaggio da Pizzak »

Ma Von si legge Phon? Ecco perchè gli danno della testa calda :P

Scherzi a parte... se trovi la voglia di scrivere due (o quattro) righe per un tut... forse saprei dove potresti metterlo... wiki... :P

Ah, stò pensando di mettere sul wiki i tut dettagliati sugli argomenti più interessanti discussi nel forum, tipo quello che.. un bacio VIRTUALE a ragno... per l' epg di TSI. Se siete contrari..ditelo pure, se siete favorevoli potreste farmi il favore di testare il primo della serie: http://vdr.spaghettilinux.org/index.php/Forum_Tips

Intanto.. io mi provo l' esempio e vedo se me garba :)

Ciao, Pizzak

Video Disk Recorder 1.7.20
Hardware: Scheda madre Asus AT3N7A-I CPU: Atom 330 Proc.Video: ION RAM: 2GB DDR2 800 HDD: 160GB+1TB+512GB(USB)
Software: Debian Wheezy, Drivers Nvidia v270.41.19
ginolatino
Messaggi: 13
Iscritto il: 09 feb 2007, 19:08

Re: Creare DVD o DIVX

Messaggio da ginolatino »

La mia vdr-box è un poco sfigata, quindi il lavoro grosso lo faccio su un pc WinXP usando software free.

Per prima faccio il demux dei file .vdr con ProjectX (prima usavo PVAStrumento).

Poi uso Cuttermaran per tagliare la pubblicità (o editing in genere)

Infine - nel caso che non debba mettere più registrazioni nello stesso DVD e che non abbia problemi di spazio - uso Ifoedit per creare la cartella VIDEO_TS, oppure - se la registrazione è più grande del DVD oppure devo unire più registrazioni - uso dvdauthor.

Per i divx invece Besweet per le tracce audio, Virtualdubmod per le tracce video e Nandub per rimettere assieme il tutto.

PS : Lo sò, sono un cogl.... :D

Ah, dimenticavo, masterizzo con Imgburn, che riesce a farmi i DVD funzionanti con l'XBox, che uso come media center
Pizzak
Messaggi: 138
Iscritto il: 19 gen 2007, 23:39

Re: Creare DVD o DIVX

Messaggio da Pizzak »

ginolatino ha scritto: Poi uso Cuttermaran per tagliare la pubblicità (o editing in genere)
Scusa, sarò pignolo, ma perchè non usi vdr per tagliare la pubblicità? Ha funzioni di editing che sono elementari da usare e.. fai tutto da telecomando.
Per info... il manuale di VDR, presente sei sorgenti o in versione non completa ma tradotta.. nel wiki.

Video Disk Recorder 1.7.20
Hardware: Scheda madre Asus AT3N7A-I CPU: Atom 330 Proc.Video: ION RAM: 2GB DDR2 800 HDD: 160GB+1TB+512GB(USB)
Software: Debian Wheezy, Drivers Nvidia v270.41.19
Avatar utente
ragno
Messaggi: 3017
Iscritto il: 20 gen 2007, 09:43
Località: Marte e dintorni
Contatta:

Re: Creare DVD o DIVX

Messaggio da ragno »

ginolatino ha scritto:
Per prima faccio il demux dei file .vdr con ProjectX (prima usavo PVAStrumento).
Cosa ti ha portato a lasciare PVAStrumento?

Pizzak ha ragione, perche' non metti a posto la registrazione con vdr prima di utilizzarla per il dvd...

Altra cosa per tutti: tempo fa utilizzavo una versione patchata di vdconvert che generava i capitoli dai marker di vdr. Com'e' la situazione attuale?

saluti
ragno
vdr: 1.4.7+extpatch54 (pensionata), 1.7.27 (yavdr 0.4)
Percorri la via che porta al sole,
e non camminare sui sentieri oscuri.

E quando penso che sia finita,
è proprio allora che comincia la salita.
ginolatino
Messaggi: 13
Iscritto il: 09 feb 2007, 19:08

Re: Creare DVD o DIVX

Messaggio da ginolatino »

Pizzak ha scritto:ma perchè non usi vdr per tagliare la pubblicità? Ha funzioni di editing che sono elementari da usare e.. fai tutto da telecomando.
Ciao Pizzak, ho provato le funzioni di cui parli ma non mi ci sono trovato bene, inoltre Cuttermaran è infinitamente più accurato nei tagli, imho (o forse non sono stato capace io)...
ragno ha scritto:Cosa ti ha portato a lasciare PVAStrumento?
Ciao ragno, ho avuto tempo fa grossi problemi di sincronia a/v con PVA (sopratutto su registrazioni dal cielo :D ), ho provato ProjectX ed ho visto che tutto funzionava alla grande, quindi ho cominciato ad usarlo
Avatar utente
ragno
Messaggi: 3017
Iscritto il: 20 gen 2007, 09:43
Località: Marte e dintorni
Contatta:

Re: Creare DVD o DIVX

Messaggio da ragno »

@ginolatino: ahh...demuxavi anche con PVA?

Io solitamente passo in mpeg e poi cucino con uno dei tanti software di authoring dvd...


saluti
ragno
vdr: 1.4.7+extpatch54 (pensionata), 1.7.27 (yavdr 0.4)
Percorri la via che porta al sole,
e non camminare sui sentieri oscuri.

E quando penso che sia finita,
è proprio allora che comincia la salita.
ginolatino
Messaggi: 13
Iscritto il: 09 feb 2007, 19:08

Re: Creare DVD o DIVX

Messaggio da ginolatino »

ragno ha scritto:ahh...demuxavi anche con PVA?
Io solitamente passo in mpeg e poi cucino con uno dei tanti software di authoring dvd...
Si, faccio sempre il demux.

Con che software passi da .vdr a .mpg ?
Avatar utente
ragno
Messaggi: 3017
Iscritto il: 20 gen 2007, 09:43
Località: Marte e dintorni
Contatta:

Re: Creare DVD o DIVX

Messaggio da ragno »

ginolatino ha scritto: Con che software passi da .vdr a .mpg ?
Solitamente con PVAStrumento :) (make ps)

Quando registro se voglio eliminare la seconda (ed a volte inutile) traccia audio, da vdr disattivo l'autopid ed setto a 0 il secondo pid audio...
In linea di massima cerco di non demuxare mai, perche' si perdono tutte le info sul sincronismo a/v...

saluti
ragno
vdr: 1.4.7+extpatch54 (pensionata), 1.7.27 (yavdr 0.4)
Percorri la via che porta al sole,
e non camminare sui sentieri oscuri.

E quando penso che sia finita,
è proprio allora che comincia la salita.
ginolatino
Messaggi: 13
Iscritto il: 09 feb 2007, 19:08

Re: Creare DVD o DIVX

Messaggio da ginolatino »

ragno ha scritto:Solitamente con PVAStrumento :) (make ps)
Sospettavo questa risposta! :D

Anch'io all'inizio usavo PVA in quel modo, ma avevo notato problemi di salti a/v quando si passava da un file .vdr al successivo.

Facendo invece il demux i problemi (in genere) spariscono

ragno ha scritto:Quando registro se voglio eliminare la seconda (ed a volte inutile) traccia audio, da vdr disattivo l'autopid ed setto a 0 il secondo pid audio...
Grazie del suggerimento...
ragno ha scritto:In linea di massima cerco di non demuxare mai, perche' si perdono tutte le info sul sincronismo a/v...
Gulp! Sapevo esattamente il contrario, ovvero che nella fase di demux venivano corretti molti errori di trasmissione presenti negli header dei vari frami a/v!
Rispondi