Ciao a tutti ho installato vdr+xine su ubuntu 6.10, non so come far creare il /dev/dvb/ per la scheda, non ci sono dvb ora nella cartella dev, però vdr parte lo stesso qualcuno ha questa scheda? Da lspci mi da questo
Multimedia controller: Philips Semiconductors SAA7146 (rev 01)
Ciauuu
VDRBOXHD1:
Intel Core2duo 8400 - 2GB DDR2-800 - Nvidia 9300 - SSD 60GB - Tevii 464 - Mint 15 x64 MCE Remote
VDRBOXHD2:
Intel Athom 1.6Ghz 330 ION - 1Gb ram DDR2-800 - 80GB Sata - DVD-Rw Slim - SkyStarHD2 - Linux Mint Maya MCE Remote
Il fatto che non esista /dev/dvb lascia pensare che udev non riesca a creare i riferimenti perche' il kernel non supporta completamente la scheda.
Controlla i messaggi del kernel, se la scheda e' supportata dovresti trovare le info sui moduli caricati.
Altrimenti l'unica e' aggiornare il kernel-tree con gli ultimi mercurial dvb-driver che dovrebbero supportare la scheda.
saluti
ragno
vdr: 1.4.7+extpatch54 (pensionata), 1.7.27 (yavdr 0.4) Percorri la via che porta al sole,
e non camminare sui sentieri oscuri. E quando penso che sia finita,
è proprio allora che comincia la salita.
Hello
non ha niente a che fare con ubuntu, ma semplicemente che non ci sono ancora i driver.
bye
VDRBOX-HD : in pensione!
ALTRO : freerunner (openmoko) ; nokia n900 ; 2 seagate dockstar, samsung ps64d8000, diversi dispositivi ARM (Allwinner, Amlogic) Don't feed the trolls non alimentate sistemi proprietari
vdr: 1.4.7+extpatch54 (pensionata), 1.7.27 (yavdr 0.4) Percorri la via che porta al sole,
e non camminare sui sentieri oscuri. E quando penso che sia finita,
è proprio allora che comincia la salita.
ragno ha scritto:Questo qui sotto e' il link del mercurial con supporto sperimentale per STB099 (frontend della dvb-s2 TT):, l'ho trovato dando un'occhiata alla ML: http://linuxtv.org/hg/~manu/stb0899-c5?ca=tip;type=bz2
saluti
ragno
Stavo scrivendo che la SkystarHD e la TT Technotrend S2-3200 non sono le stesse...... è invece
sono praticamente la stessa scheda, cambia solo l'adesivo.
il produttore è sempre Technotrend.
bye
VDRBOX-HD : in pensione!
ALTRO : freerunner (openmoko) ; nokia n900 ; 2 seagate dockstar, samsung ps64d8000, diversi dispositivi ARM (Allwinner, Amlogic) Don't feed the trolls non alimentate sistemi proprietari
Ma da quello che ho capito queste schede risultano come FF anche se non lo sono. Ma non è che il video diventa scattoso all' impossibile? Sono dell' idea che se per la tv normale è molto comodo avere una Premium.. per l' HD è una necessità.
Ciao, Pizzak
Video Disk Recorder 1.7.20 Hardware: Scheda madre Asus AT3N7A-I CPU: Atom 330 Proc.Video: ION RAM: 2GB DDR2 800 HDD: 160GB+1TB+512GB(USB) Software: Debian Wheezy, Drivers Nvidia v270.41.19
le dvb-s FF classiche non possono funzionare con sorgenti hd perche' il decoder (AV-717X) va in crash.
Le dvb-s FF HD sono di la da venire, anche se si e' visto un prototipo con tanto di hdmi ...
La dvb-s S2 3200 mi pare che abbia un classico 7146 per il supporto pci con il frontend STB099.
Una budget a tutti gli effetti
saluti
ragno
vdr: 1.4.7+extpatch54 (pensionata), 1.7.27 (yavdr 0.4) Percorri la via che porta al sole,
e non camminare sui sentieri oscuri. E quando penso che sia finita,
è proprio allora che comincia la salita.
Video Disk Recorder 1.7.20 Hardware: Scheda madre Asus AT3N7A-I CPU: Atom 330 Proc.Video: ION RAM: 2GB DDR2 800 HDD: 160GB+1TB+512GB(USB) Software: Debian Wheezy, Drivers Nvidia v270.41.19
L´utilizzo dei cookies è finalizzato a rendere migliore l´esperienza di navigazione sul nostro sito.
Se continui senza cambiare le tue impostazioni, accetterai di ricevere i cookies dal sito "VDR Italia Forum".