Ciao a tutti, finalmente sono riuscito a far riconoscere correttamente la mia s2-3200 su gentoo e adesso tramite scan e szap e m(k)player riesco a vedere i canali, ma la qualità lascia a desiderare, la comodità pure e il refresh rate mi spacca gli occhi. Ho provato ad installare e configurare mythtv, ho installato mysql, ho avviato tutti i processi, configurato il tutto, ma non riesco in nessun modo a far fare una scansione canali su tutti e due i miei lnb, uno puntato su hotbird 13.0e e l'altro su astra 19.2e
Adesso mi trovo a configurare vdr per poter vedere la tv sul mio pc... grazie ad un ragazzo molto gentile sul forum di gentoo ho capito che il top al momento per la mia scheda è rappresentato da:
vdr 1.7.0
xine-lib 1.1.1-r1 modificato con supporto vdr (use flag = vdr)
xine-vdr 0.8.2
Sono riuscito tramite vdr-devel e vdr-testing overlay a scaricare ed installare questi componenti, però ancora non sono riuscito a capire come configurare vdr per bene, di quali script ho bisogno, ecc ecc.
So che può sembrare una richiesta stupida, però qualche anima pia saprebbe guidarmi ( facendomi risparmiare un'altra settimana di sbattimenti immani) alla configurazione di vdr con questi componenti?
grazie davvero a tutti...
vdr 1.7.0 gentoo
Moderatori: ragno, tapino, alez, zulu, davidea
Re: vdr 1.7.0 gentoo
ciao,
sono felice di vedere che c'è un altro utente di vdr che usa Gentoo ...
...
.. purtroppo però io uso una configurazione molto diversa dalla tua: scheda full rev. 1.5 e vdr 1.6.0-1.
Per la mia vdrbox Gentoo è un gioiello!
Non ho mai provato ad ultilizzare xine & co. ma sono sicuro che avremo modo di collaborare
...
saluti
zulu
sono felice di vedere che c'è un altro utente di vdr che usa Gentoo ...

.. purtroppo però io uso una configurazione molto diversa dalla tua: scheda full rev. 1.5 e vdr 1.6.0-1.
Per la mia vdrbox Gentoo è un gioiello!
Non ho mai provato ad ultilizzare xine & co. ma sono sicuro che avremo modo di collaborare

saluti
zulu
Re: vdr 1.7.0 gentoo
Allora............ finalmente sono riuscito a configurare il tutto...... sto vedendo canale 5 con xine-ui in questo momento........
anzi starei vedendo, perchè come già mi era successo con mplayer, provo davvero fastidio guardare il monitor dopo aver fatto partire la finestra, probabilmente per via del refresh rate........
Ho una scheda video ati x1800 xl e driver 8.493, accelerazione hardware attivata. Con xine-ui ho impostato come driver video open-gl perchè xv mi restituisce solo delle righe confuse. Con opengl si vede bene, però spacca gli occhi ora come ora.
Domanda, c'è per caso da configurare qualcosa nel xorg.conf ?
Posto qui sotto il mio
oppure ci sono altre impostazioni da settare da qualche parte?
Ho installato e attivato anche il plugins remote, chi mi aiuta a capire come configurare i tasti? grazie a tutti
anzi starei vedendo, perchè come già mi era successo con mplayer, provo davvero fastidio guardare il monitor dopo aver fatto partire la finestra, probabilmente per via del refresh rate........
Ho una scheda video ati x1800 xl e driver 8.493, accelerazione hardware attivata. Con xine-ui ho impostato come driver video open-gl perchè xv mi restituisce solo delle righe confuse. Con opengl si vede bene, però spacca gli occhi ora come ora.
Domanda, c'è per caso da configurare qualcosa nel xorg.conf ?
Posto qui sotto il mio
Codice: Seleziona tutto
Section "ServerLayout"
Identifier "X.org Configured"
Screen "Screen0"
InputDevice "Mouse0"
InputDevice "Keyboard0"
Option "AIGLX" "true"
EndSection
Section "Files"
EndSection
Section "Module"
Load "dbe"
SubSection "extmod"
Option "omit xfree86-dga" # don't initialise the DGA extension
EndSubSection
Load "ddc"
Load "dri"
Load "extmod"
Load "freetype"
Load "glx"
Load "bitmap"
Load "int10"
Load "vbe"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "Keyboard0"
Driver "kbd"
Option "CoreKeyboard"
Option "XkbRules" "xorg"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "it"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "Mouse0"
Driver "mouse"
Option "CorePointer"
Option "Protocol" "auto"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "ZAxisMapping" "4 5 6 7"
EndSection
Section "Monitor"
Identifier "Monitor0"
VendorName "Monitor Vendor"
ModelName "Monitor Model"
HorizSync 31.5 - 64.3
VertRefresh 50.0 - 70.0
Option "DPMS" "true"
EndSection
Section "Device"
Identifier "Card0"
Driver "fglrx"
VendorName "ATI Technologies Inc"
BoardName "R520 [Radeon X1800]"
BusID "PCI:5:0:0"
Option "VideoOverlay" "on"
Option "RenderAccel" "true"
Option "AllowGLXWithComposite" "true"
Option "GARTSize" "64"
Option "EnablePageFlip" "1"
Option "ColorTiling" "1"
Option "AddARGBGLXVisuals" "true"
Option "XAANoOffscreenPixmaps" "true"
Option "DRI" "true"
EndSection
Section "Screen"
Identifier "Screen0"
Device "Card0"
Monitor "Monitor0"
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
Viewport 0 0
Modes "1280x1024"
EndSubSection
EndSection
Section "DRI"
Mode 0666
EndSection
Section "Extensions"
Option "Composite" "Enable"
EndSection
Ho installato e attivato anche il plugins remote, chi mi aiuta a capire come configurare i tasti? grazie a tutti