Hello
francabis ha scritto:Ciao von fritz non hai voglia di fare una guida che spiega da zero l'installazione

.
Ciao
installazione di cosa? archlinux non è una distro semplice e ha un installer del 800

all' inizio ho sbagliato anch' io

abituato alle debian

, però devo dire che mi piace.
per quanto la ricezione dei canali HD su astra, ho provato con kubuntu, che ho "ancora" sull' altra partizione e con kaffeine e ho questo risultato:
immagine grande
video ok, audio legermente disturbato, cpu a 90% dunque il canale e visibile anche senza particolari configurazioni. A la fine sono solo dei trailers.
ragno ha scritto:che risoluzione ha il desktop?
il desktop l 'ho impostato a 1600x1200
questo è un altro esempio con desktop impostato a 1920x1200
immagine grande (2.4Mb)
la risoluzione HD su questo canale e una 1920x1088 25Hz dunque 1088i , lo stream e un classico mpeg2 dunque tranquillamente ricevibile con una dvb-s normale.
comunque il futuro sarà il DVB-S2 e il mpeg4 (h.264).
bye
VDRBOX-HD : in pensione!
ALTRO : freerunner (openmoko) ; nokia n900 ; 2 seagate dockstar, samsung ps64d8000, diversi dispositivi ARM (Allwinner, Amlogic)
Don't feed the trolls non alimentate sistemi proprietari
Linux rulez!
