... a mio parere comqunque non si tratta di difendere gli interessi di Murdock (ci mancherebbe! ... non solo ha dimostrato di sapersi difendere, ma come detto da Ragno, ha dato dimostrazione di giocare sporco in diverse occasioni) ...
... si tratta PERO' di ribellarsi a chi con le televisioni ha costruito il proprio primato e da capo di stato, con leggi mirate, continua a favorire i proprio interessi privati (o qualcuno pensa sia un coincidenza?) ...
Alla fine chi pagherà questo schifo sarà sempre l'utente finale, ma un conto è pagare per "leggi di mercato" un conto per "leggi ad personam".
A chi è abbonato s-k-y resterà, ovviamente, la possibilità di non rinnovare l'abbonamento.
Si potesse con altrettanta autonomia e singolarmente decidere di non essere governati da Berlusconi!!
saluti
zulu
pienamente daccordo
per il non essere governati da Berlsconi dovremo ritoccare la Bersani...
possiamo parlare di Alitalia, fiat, le scalate bancarie, cirio, parmalat, la fame nel mondo... e chi piu' ne ha piu' ne metta il concetto non cambia...
paghiamo noi per gli aumenti e paghiamo noi per i risparmi
sono pienamente daccordo a scambiare i benefici di alcuni settori con altri
ma purtroppo il decreto non prevede tutto cio'
certo non fanno impressione 6/7 euro al mese in + sull'abbonamento sky visto
che in casa contribuiscono tutti
@jonnyb
ti assicuro che oggi l'abbo è 63 euro sul sito sky lo puoi verificare...
come ha detto ragno tutto cio' puo' solo comportare un alterazione degli equilibri, vedi oscurazione dei free to air del canguro e chissa' che piu' avanti non ci saranno anche contromisure a quel po' di pirateria...
detto cio' torno a lavoro...
see you