Problema lingua con vdr 1.6.0-2

Forum principale per problemi di compilazione, installazione, configurazione etc.

Moderatori: ragno, tapino, alez, zulu, davidea

Rispondi
nino
Messaggi: 321
Iscritto il: 19 gen 2007, 23:43

Problema lingua con vdr 1.6.0-2

Messaggio da nino »

Ciao a tutti,
in questi giorni, dopo aver visto che finalmente è stato aggiornato il plugin dvd (che ora usa libdvdnav-4.1.x, molto meglio di prima), ma che funziona ormai solo con vdr 1.6, ho deciso di ritentare, almeno per vedere se i dvd funzionano davvero meglio, l'installazione di vdr 1.6 sul mio pc di test che uso da sempre. Alla fine dell'installazione, funziona praticamente tutto abbastanza bene. Come mi era capitato lo scorso anno, non sono riuscito a rendere in italiano stabile vdr 1.6. Seguendo le varie guide e le indicazioni avute in chat, i miei progressi si sono fermati a questo: se eseguo a mano vdr da dentro la dir di vdr, allora è tutto ok. Esempio: vdr si trova in /usr/local/src/vdr-1.6.0-2. Eseguo con ./vdr -Pdvd -c /vdrconf (dove si trovano i file di configurazione) e vdr funziona in italiano e anche il carattere vdrsymbols funziona. Se, invece, eseguo vdr attraverso lo script runvdr che si trova in /usr/local/bin, quindi nel path di sistema (con tutti gli export relativi a UTF-8 impostati), allora vdr resta in inglese e non mi fa scegliere la lingua e non funziona neppure vdrsymbols anche se resta apparentemente impostato nel menu osd. Ora, la cosa che non mi fa capire più nulla è che se eseguo lo stesso runvdr da dentro la dir di vdr, cioè da terminale mi posiziono in /usr/local/src/vdr-1.6.0-2 e eseguo runvdr allora vdr torna ad essere correttamente in italiano ma non funziona vdrsymbols. Vi posto alcune righe del mio runvdr:

export LANG="it_IT.UTF-8"
export LC_CTYPE="it_IT.UTF-8"
export LC_ALL="it_IT.UTF-8"
#export VDR_CHARSET_OVERRIDE=ISO_8859-15
export DVDCSS_METHOD=key
export VIDEODEV=/dev/dvb/adapter1/video0

VDRPRG="/usr/local/src/VDR/vdr"
VDRCMD="$VDRPRG -w 60 -t /dev/tty8 -L /usr/local/src/VDR/PLUGINS/lib -c /vdrconf/etc $* \
-s /usr/local/bin/vdrshutdown \
-Pdvd

seguono gli altri plugins ecc.

Il comando locale mi restituisce questo:
linux:~ # locale
LANG=it_IT.UTF-8
LC_CTYPE="it_IT.UTF-8"
LC_NUMERIC="it_IT.UTF-8"
LC_TIME="it_IT.UTF-8"
LC_COLLATE="it_IT.UTF-8"
LC_MONETARY="it_IT.UTF-8"
LC_MESSAGES="it_IT.UTF-8"
LC_PAPER="it_IT.UTF-8"
LC_NAME="it_IT.UTF-8"
LC_ADDRESS="it_IT.UTF-8"
LC_TELEPHONE="it_IT.UTF-8"
LC_MEASUREMENT="it_IT.UTF-8"
LC_IDENTIFICATION="it_IT.UTF-8"
LC_ALL=

Il comando locale -a per l'Italia mi da:

it_IT@euro
it_IT.utf8

Non so cos'altro tentare.

Grazie.

PS: dai primi test, il plugin dvd funziona molto meglio adesso, non è perfetto ma molti dischi originali che prima non funzionavano ora sembrano funzionare (alcuni bene, altri con molti meno problemi). Ciao.
VDRbox HD: P4 3.06 ghz, 1 gb di ram, 2 HDD IDE 250+320 gb, NVIDIA GT520 PCI passiva, VDR 2.2.0, openSUSE 13.1, Hauppauge Nova PCI DVB-S2, Technotrend DVB-T 1500 PCI, telecomando Hauppauge, case Accent HT-200.

Vu+ Duo2 OpenATV 7.5.1.
Avatar utente
zulu
Messaggi: 605
Iscritto il: 27 ott 2007, 09:48

Re: Problema lingua con vdr 1.6.0-2

Messaggio da zulu »

Un irriducibile passa alla 1.6!!! :)
... e dire che mi avevi convinto a tornare alla 1.4.7 :)
saluti
zulu
Avatar utente
Gringo
Messaggi: 1796
Iscritto il: 21 gen 2007, 19:36

Re: Problema lingua con vdr 1.6.0-2

Messaggio da Gringo »

Ciao nino,
vedo che dopo la chiacchierata in chat non ci sono stati progressi.

Io proverei ad usare nel file runvdr le stesse opzioni chi usi lanciando VDR a mano, cioè senza l'opzione -L (tanto il valore predefinito è ./PLUGINS/lib) e quella per il terminale -t.

Prova caso mai ad usare l'opzione per specificare il locale:

Codice: Seleziona tutto

–localedir=dir  Cerca i files locale in dir (il valore predefinito è ./locale) 
come specificato nel man di VDR:

http://gringo.netsons.org/wiki/doku.php ... l:man_vdr1
VDRBOX:
Software: ArchLinux 0.8 Don't Panic, VDR 1.6.0-2 con Extension Patch v.62 (> 70 plugins in IT)
Hardware: Intel P4 2,4 Ghz, 1 GB RAM, DVB-S Hauppauge WinTV Nexus-S rev 2.1, DVB-T Terratec Cinergy 1400, telecomando Terratec
Case: Compaq D510 SFF
Pizzak
Messaggi: 138
Iscritto il: 19 gen 2007, 23:39

Re: Problema lingua con vdr 1.6.0-2

Messaggio da Pizzak »

...mmm...

metti queste righe come ho fatto io invece delle tue

export LC_CTYPE="it_IT.UTF8"
export LC_ALL="it_IT.UTF8"
export LANG="it_IT.UTF8"

Come puoi vedere non ci sono le lineette '-' tra UTF e 8
A me va ed è l' unico sistema per avere l' italiano :)

Ciao, Piz

Video Disk Recorder 1.7.20
Hardware: Scheda madre Asus AT3N7A-I CPU: Atom 330 Proc.Video: ION RAM: 2GB DDR2 800 HDD: 160GB+1TB+512GB(USB)
Software: Debian Wheezy, Drivers Nvidia v270.41.19
Pizzak
Messaggi: 138
Iscritto il: 19 gen 2007, 23:39

Re: Problema lingua con vdr 1.6.0-2

Messaggio da Pizzak »

OPS, dimenticavo...

Zulu, non passa alla 1.6.x, lui testa ma... non me la raccontano che passa ad 1.6.

Male che vada... sperimenta per farci una solpresa con la 1.7.x al prox raduno, portandosi sotto un braccio la vdrbox e sulla schiena un bel tv nuovo HD da 50 pollici :)

Video Disk Recorder 1.7.20
Hardware: Scheda madre Asus AT3N7A-I CPU: Atom 330 Proc.Video: ION RAM: 2GB DDR2 800 HDD: 160GB+1TB+512GB(USB)
Software: Debian Wheezy, Drivers Nvidia v270.41.19
SoGo
Messaggi: 737
Iscritto il: 19 gen 2007, 21:36

Re: Problema lingua con vdr 1.6.0-2

Messaggio da SoGo »

Pizzak ha scritto:...mmm...

metti queste righe come ho fatto io invece delle tue

export LC_CTYPE="it_IT.UTF8"
export LC_ALL="it_IT.UTF8"
export LANG="it_IT.UTF8"

Come puoi vedere non ci sono le lineette '-' tra UTF e 8
A me va ed è l' unico sistema per avere l' italiano :)

Ciao, Piz
confermo!!!
nino
Messaggi: 321
Iscritto il: 19 gen 2007, 23:43

Re: Problema lingua con vdr 1.6.0-2

Messaggio da nino »

Ciao a tutti,
vi ringrazio per le risposte.

Scarto subito il discorso UTF8 e UTF-8 in quanto già provato inutilmente, sia mesi fa che di nuovo adesso (anche maiuscolo-minuscolo, virgolette si e no).

Il problema è ovviamente circoscritto al mio script runvdr. Ho fatto delle prove cominciando a scrivere da zero lo script con risultati incoraggianti ma ancora parziali (manca il riavvio di vdr, scarica-ricarica driver, ecc.). Anche i suggerimenti di Gringo li ho già provati senza esiti (ma devo riprovare perchè forse ho sbagliato qualcosa, purtroppo non ho la macchina qui), e anche i suggerimenti di lukkino sono stati eseguiti senza esito.

Per quanto riguarda vdr 1.6, nonostante nel complesso stia andando meglio di prima, confermo le mie impressioni riguardo pesantezza (soprattutto) e stabilità, anche se per ora non si sono manifestati grossi problemi. Sarei disposto ad "aggiornare" solo 1 delle mie vdrbox solo se il plugin dvd si confermasse davvero migliorato (come ho scritto prima, i miei primi test sono incoraggianti!). In pratica solo quella che è collegata all'impianto HT.

@ Zulu: per ora resto fermo alla mia convinzione: la 1.4.7 è di gran lunga migliore della 1.6.x, anche per queste storie della lingua e/o caratteri che non aggiungono nulla di nuovo, e, anzi, appesantiscono tutto e di molto.

@ Pizzak: eheheh, si, è possibile che finisca così: vdr 1.7.x HD con PLASMA 50 pollici, probabilmente PIONEER o PANASONIC.

Grazie a tutti.

saluti.
Nino
VDRbox HD: P4 3.06 ghz, 1 gb di ram, 2 HDD IDE 250+320 gb, NVIDIA GT520 PCI passiva, VDR 2.2.0, openSUSE 13.1, Hauppauge Nova PCI DVB-S2, Technotrend DVB-T 1500 PCI, telecomando Hauppauge, case Accent HT-200.

Vu+ Duo2 OpenATV 7.5.1.
Avatar utente
ragno
Messaggi: 3017
Iscritto il: 20 gen 2007, 09:43
Località: Marte e dintorni
Contatta:

Re: Problema lingua con vdr 1.6.0-2

Messaggio da ragno »

Di norma lo script di vdr parte tramite inittab?
Potrebbe essere che le impostazioni della console sono differenti (tra l'esecuzione da inittab e la classica tty manuale) ?

Comunque anche io rimango fedele alla 1.4 :)

saluti
ragno

p.s. Il pluggo DVD e' un cvs oppure patchato da qualcuno? Mi sembra strano che non giri sotto 1.4...magari se ne pu' fare un backport alla 1.4
vdr: 1.4.7+extpatch54 (pensionata), 1.7.27 (yavdr 0.4)
Percorri la via che porta al sole,
e non camminare sui sentieri oscuri.

E quando penso che sia finita,
è proprio allora che comincia la salita.
nino
Messaggi: 321
Iscritto il: 19 gen 2007, 23:43

Re: Problema lingua con vdr 1.6.0-2

Messaggio da nino »

Ciao ragno (e ciao a tutti),

nel caso del pc dei miei test non parte attraverso inittab, ma le vdrbox finali si, quindi credo che anche questo non è la causa del problema.

Intanto ho pressocchè risolto riscrivendo da zero runvdr, partendo dall'impostazione dello script che mi ha fornito Pizzak (e che è disponibile sul suo blog - Non ho il link qui, sorry!). Adesso sembra funzionare abbastanza bene con pochi problemi residui. In particolare, se carico i plugins sysinfo di kikko e il prefermenu, i caratteri vdrsymbols smettono di funzionare (ma l'osd funziona bene, facendo scegliere le lingue), e quindi le icone e i caratteri accentati non funzionano più. Mi dispiace per prefermenu, se non ci fosse soluzione. Inoltre, a seconda di cosa si attiva alla extension patch, vdr 1.6 diventa ancora più pesante e, per esempio, skinelchi, che uso, non funziona più bene (osd tutto spostato a sinistra senza possibilità di correzione). Ma devo indagare più a fondo per scoprire quali sono le patch che interferiscono (comunque è un problema vecchio della extension patch, per questo con vdr 1.4.7 ho sempre continuato ad usare la vetusta Bigpatch per vdr 1.4.6). Comunque, continuo a non capire cosa non gradisce del mio vecchio script.

Come potete vedere, la 1.6 è quantomeno critica, ma devo dire che per ora lamento solo lentezza (è molto meno reattiva rispetto alla 1.4.7, e senza aggiungere nulla di realmente utile), ma ancora non ho avuto crash improvvisi. Ribadisco che la 1.4.7 è nettamente migliore, ma per me, se i dvd funzioneranno finalmente a dovere, questo basta per farmi aggiornare almeno 1 delle mie vdrbox.

Per il plugin dvd, si tratta dell'ultima release cvs di circa 10 giorni fa. La retrocompatibilità con vdr 1.4 è stata rimossa. Devo testarlo ancora a fondo, ma come già detto, sembra che il passo avanti finalmente ci sia stato.

Saluti.

Nino
VDRbox HD: P4 3.06 ghz, 1 gb di ram, 2 HDD IDE 250+320 gb, NVIDIA GT520 PCI passiva, VDR 2.2.0, openSUSE 13.1, Hauppauge Nova PCI DVB-S2, Technotrend DVB-T 1500 PCI, telecomando Hauppauge, case Accent HT-200.

Vu+ Duo2 OpenATV 7.5.1.
Avatar utente
ragno
Messaggi: 3017
Iscritto il: 20 gen 2007, 09:43
Località: Marte e dintorni
Contatta:

Re: Problema lingua con vdr 1.6.0-2

Messaggio da ragno »

nino ha scritto:Per il plugin dvd, si tratta dell'ultima release cvs di circa 10 giorni fa. La retrocompatibilità con vdr 1.4 è stata rimossa. Devo testarlo ancora a fondo, ma come già detto, sembra che il passo avanti finalmente ci sia stato.

Saluti.

Nino
Ho scaricato il cvs, e purtroppo hanno togliato il supporto alla 1.4.x... :(
Tuttavia ho messo un po' le mani nei sorgenti e adesso si compila e non ha errori a runtime.
E' probabile che i miglioramenti siano dovuti all'utilizzo di una versione piu' recente della libdvdnav, piuttosto che ad un miglioramento del plugin...
Quindi puoi hai 2 possibilita': provare il pluggo patchato, oppure utilizzare il vecchio con il supporto dvdnav aggiornato (ma non ho provato se ci sono problemi).

saluti
ragno

p.s. pluggo patchato l'ho qui http://vdrbox.altervista.[org]/risorse/index.php?action=downloadfile&filename=vdr-dvdplugin-cvs-147.tar.bz2&directory=VDR-Plugins&
(togliere le parentesi quadre tra ".org")
vdr: 1.4.7+extpatch54 (pensionata), 1.7.27 (yavdr 0.4)
Percorri la via che porta al sole,
e non camminare sui sentieri oscuri.

E quando penso che sia finita,
è proprio allora che comincia la salita.
nino
Messaggi: 321
Iscritto il: 19 gen 2007, 23:43

Re: Problema lingua con vdr 1.6.0-2

Messaggio da nino »

Ciao,
si ragno, i miglioramenti sono soltanto dovuti all'uso della nuova libdvdnav. Infatti, di per se il plugin ha sempre funzionato. Sono le librerie a cui si appoggia che sono sempre state carenti.

Proverò se e come funziona la tua versione.

Saluti.

Nino
VDRbox HD: P4 3.06 ghz, 1 gb di ram, 2 HDD IDE 250+320 gb, NVIDIA GT520 PCI passiva, VDR 2.2.0, openSUSE 13.1, Hauppauge Nova PCI DVB-S2, Technotrend DVB-T 1500 PCI, telecomando Hauppauge, case Accent HT-200.

Vu+ Duo2 OpenATV 7.5.1.
Rispondi