asgarot ha scritto:ciao a tutti c'e' in giro una bella guida x compilare vdr con ubuntu 9.04........
GRAZIE A TUTTI ANTICIPATAMENTE.........
la mia fede è ubuntu...ma credo che ancora presto....si rischia di andare fuori di testa,problemi di compilatore c,driver e kernel sicuro come ogni nuova release linux!!
in ogni caso secondo me è consigliabile usare versioni LTS con supporto triennale stabilita' garantita...se proprio ci tieni ogni 3 anni fai il vdr nuovo di sana pianta!!!
io ad esmpio ho usato vdr 1.3.x con ubuntu 5.04,vdr 1.4.x con ubuntu 6.06.1 ed ora sono ad ubuntu 8.04.1 con vdr 1.6.x.
ciao raga grazie per le indicazioni...........................
vi faro' sapere se riesco !!!!!!!!!!!
xke'no sono proprio un esperto di linux pero' me la cavicchio.........
grazie ancora!
alez ha scritto:Grazie di aver riportato la soluzione Pettine, ma io non posso che concordare con SoGo e Gringo:
Vale veramente la pena di rincorrere la distribuzione all'ultimo grido per fare una VDR BOX?
Capisco per fare esperimenti, ma partendo da inesperti meglio partire da un terreno gia' battuto e consolidato no?
Beh, bastava cercare in giro sul forum, confrontare il kernel della nuova ubuntu e verificare se e' una versione uguale o superiore alla 2.6.28-rc1 (Il supporto S2API e' presente nel kernel a partire da questa versione).
Per il resto l'ultima versione e' piu' figa...
Francamente non l'ho provata, ma ritengo che una LTS come suggerito sia la scelta migliore...a meno che il proprio hardware non sia compatibile con le precedenti versioni...
ciao
vdr: 1.4.7+extpatch54 (pensionata), 1.7.27 (yavdr 0.4) Percorri la via che porta al sole,
e non camminare sui sentieri oscuri. E quando penso che sia finita,
è proprio allora che comincia la salita.
ciao ragazzi complimenti x il forum ben fatto ma soprattutto xke' ricco di persone ke gli fumano le (PA..E) quindi pronte a risolvere problemi tempestivamente..... grazie mille a tutti ................
Io ho ubuntu 9.04 ed ho ricompilato ffmpeg e xinelib 1.2+patch vdpau, vdr 1.7.7 edi i plugins più usati senza nessun problema.
Con xine ed il vdpau attivo, con un filo di postprocessing, si vede tutto una meraviglia.
Sav ha scritto:Io ho ubuntu 9.04 ed ho ricompilato ffmpeg e xinelib 1.2+patch vdpau, vdr 1.7.7 edi i plugins più usati senza nessun problema.
Con xine ed il vdpau attivo, con un filo di postprocessing, si vede tutto una meraviglia.
Posta una guida cosi', puoi aiutare asgarot
vdr: 1.4.7+extpatch54 (pensionata), 1.7.27 (yavdr 0.4) Percorri la via che porta al sole,
e non camminare sui sentieri oscuri. E quando penso che sia finita,
è proprio allora che comincia la salita.
Method Not Implemented
POST to /forum/posting.php not supported.
Spesso il problema è dovuto ai percorsi tipo: /etc /command.conf (qui l'ho scritto con uno spazio dopo etc altrimenti mi avrebbe dato l'errore che citi tu).
Method Not Implemented
POST to /forum/posting.php not supported.
Spesso il problema è dovuto ai percorsi tipo: /etc /command.conf (qui l'ho scritto con uno spazio dopo etc altrimenti mi avrebbe dato l'errore che citi tu).
saluti
zulu
Però così non va bene: impedirebbe a chi segue la guida di usare il copia/incolla. Provo con il wiki.
L´utilizzo dei cookies è finalizzato a rendere migliore l´esperienza di navigazione sul nostro sito.
Se continui senza cambiare le tue impostazioni, accetterai di ricevere i cookies dal sito "VDR Italia Forum".