Vdr su pentiun II è possibile?

Forum principale per problemi di compilazione, installazione, configurazione etc.

Moderatori: ragno, tapino, alez, zulu, davidea

morpheus02
Messaggi: 31
Iscritto il: 05 ott 2007, 19:56

Vdr su pentiun II è possibile?

Messaggio da morpheus02 »

salve sono nuovo di questo forum, volevo un consiglio se era possibile utilizzare un Pentium II a 533Mhz per installa un vdr possibilmente con un linux leggera la sheda sat è una appauge con slot CI e con mpeg a bordo, pensavo visto che la scheda si assume quasi tutto il carico dell'Mpeg che magari fosse possbile utilzzare questo vecchio Pentium II come pvr dedicato.
grazie.
Avatar utente
von fritz
Messaggi: 1479
Iscritto il: 18 gen 2007, 23:33

Re: Vdr su pentiun II è possibile?

Messaggio da von fritz »

Benvenuto
il mio primo VDR con pentium 133Mhz :shock:
il mio secondo VDR con AMD 400Mhz :shock:
adesso uso un Duron 1300
il tutto sempre con scheda full :)
non vedo il problema

bye
VDRBOX-HD : in pensione!
ALTRO : freerunner (openmoko) ; nokia n900 ; 2 seagate dockstar, samsung ps64d8000, diversi dispositivi ARM (Allwinner, Amlogic) ;)
Don't feed the trolls non alimentate sistemi proprietari ;)

Linux rulez! :)
morpheus02
Messaggi: 31
Iscritto il: 05 ott 2007, 19:56

Re: Vdr su pentiun II è possibile?

Messaggio da morpheus02 »

cavolo non mi aspettavo questa risposta :)
allora visto che sei stato così rapido ti dico io di linux ne capisco poco
anche se qualche mese fa ho installato la kubuntu e ci ho smanettato un pò che versione di linux mi consigli la + striminzita possibile e che faccia il suo dovere tanto la devo usare solo per vedere la tv e registrarci qualcosa
se puoi dimmi tutto l'occerente così incomincio a scaricare e poi mi rifaccio sentire.
ps.
se hai un contatto msn sarebbe la cosa migliore oppure anche qui magari chi come me vuole fare qualcosa del genere trova tutto l'occorrente.
grazie.
Avatar utente
von fritz
Messaggi: 1479
Iscritto il: 18 gen 2007, 23:33

Re: Vdr su pentiun II è possibile?

Messaggio da von fritz »

Hello
domani fatti un giro a vicenza, cosi ti spiego tutto :D

bye
http://http://forum.vdr-italia.org/view ... =2276#2276
VDRBOX-HD : in pensione!
ALTRO : freerunner (openmoko) ; nokia n900 ; 2 seagate dockstar, samsung ps64d8000, diversi dispositivi ARM (Allwinner, Amlogic) ;)
Don't feed the trolls non alimentate sistemi proprietari ;)

Linux rulez! :)
morpheus02
Messaggi: 31
Iscritto il: 05 ott 2007, 19:56

Re: Vdr su pentiun II è possibile?

Messaggio da morpheus02 »

era scritto sotto archlinux mannaggia mannaggia
ok
mi scarico archlinux lo installo e poi ci risentiamo
grazie cmq
non ci arrivo fino a vicenza sono del prondo sud.
:D :D
morpheus02
Messaggi: 31
Iscritto il: 05 ott 2007, 19:56

Re: Vdr su pentiun II è possibile?

Messaggio da morpheus02 »

sto facendo l'installazione ftp e mi dice Error fetching package list from server che vuole dire?
che devo fare?
morpheus02
Messaggi: 31
Iscritto il: 05 ott 2007, 19:56

Re: Vdr su pentiun II è possibile?

Messaggio da morpheus02 »

che dite provo ad installare da cd rom? visto che sono in umts?
cosa cambia?
morpheus02
Messaggi: 31
Iscritto il: 05 ott 2007, 19:56

Re: Vdr su pentiun II è possibile?

Messaggio da morpheus02 »

la cosa strana è che pingo windows ed è ok se pingo google mi dice Network is unreachable perchè?
Avatar utente
von fritz
Messaggi: 1479
Iscritto il: 18 gen 2007, 23:33

Re: Vdr su pentiun II è possibile?

Messaggio da von fritz »

Hello
allora ancora un po storno :birra: :)
fammi capire .....cosa hai fatto ?
hai scaricato archlinux per installare VDR?
mi sembra di aver capito che di linux ne capisci poco, non penso che archlinux sia indicata per un utente alle prime armi.
Perche non prendi in considerazione un qualcosa di più "semplice" tipo ubuntu o Suse etc.?
la cosa strana è che pingo windows ed è ok se pingo google mi dice Network is unreachable perchè?
mi sa che hai qualche problema con la tua connessione o windows :(
comunque siamo qua :)

bye
VDRBOX-HD : in pensione!
ALTRO : freerunner (openmoko) ; nokia n900 ; 2 seagate dockstar, samsung ps64d8000, diversi dispositivi ARM (Allwinner, Amlogic) ;)
Don't feed the trolls non alimentate sistemi proprietari ;)

Linux rulez! :)
morpheus02
Messaggi: 31
Iscritto il: 05 ott 2007, 19:56

Re: Vdr su pentiun II è possibile?

Messaggio da morpheus02 »

ciao si in effetti sono alle prime armi anche se un pò di programmazione mi intendo cmq è un mondo nuovo.
io ho installato un kubuntu su un altro computer e diciamo che me la sono cavata anche leggendo nei forum.
però con questo pentium II pensavo di mettere qualcosa di + leggero
e + veloce possibile tanto per fare un dedicato al vdr.
ho seguito paro paro la guida di spghettilinux
a parte il fatto che qualcosa sia cambiato qualcosa non mi quadra per quanto riguarda la connessione ho risolto dopo tante prove ed installazioni
non so perchè bisogna fare un network restart la cosa è un pò strana perchè il computer in rete lo vedeva bene.
cmq ho scoperto che dopo aver installato sshd tutto è diventato + semplice accedo dall'altro computer.
dunque sono arrivato fino in fondo seguendo sempre la guida ma come dicevo qualcosa non quadra forse perchè ancora non ho il telecomando seriale?
poi in alcuni repositori mi dice connessione rifiutata ad esempio per scaricare il vdr-1.4.6.tar.gz2 ho dovuto fare a manina
forse la guida non è aggiornata?
ma non esiste un cd per installare tutto in auto???
Avatar utente
von fritz
Messaggi: 1479
Iscritto il: 18 gen 2007, 23:33

Re: Vdr su pentiun II è possibile?

Messaggio da von fritz »

Hello
.........ma non esiste un cd per installare tutto in auto???
:D magari .
la guida non lo scritta io :lingua:, però se hai problemi con i repository, ti consiglio di mettere quelli "nostrani".
come? :)
vai nella cartella /etc/pacman.d
cd /etc/pacman.d
li vedi esp. :

Codice: Seleziona tutto

[fritz@ArchPC pacman.d]$ ls -l
totale 32
-rw-r--r-- 1 root root 2195 21 apr 23:29 community
-rw-r--r-- 1 root root 3185 21 apr 23:31 community.pacnew
-rw-r--r-- 1 root root 2054 21 apr 23:30 current
-rw-r--r-- 1 root root 3021 21 apr 23:31 current.pacnew
-rw-r--r-- 1 root root 1999 21 apr 23:29 extra
-rw-r--r-- 1 root root 2945 21 apr 23:31 extra.pacnew
-rw-r--r-- 1 root root 3203 21 apr 23:31 release
-rw-r--r-- 1 root root 3078 21 apr 23:31 unstable
[fritz@ArchPC pacman.d]$
 
devi editare i vari files community, current e extra.
comunque basta anteppore un # ai repository che non vuoi utilizzare.
siccome "inizia" sempre dai primi, metti un # fino da arrivare al repo nostrano.
esempio mio:

Codice: Seleziona tutto

#
# The Community tree.  These are community-maintained packages from the
# Arch User Repository (http://aur.archlinux.org)

[community]
# North America
#Server = ftp://ftp.archlinux.org/community/os/i686
#Server = ftp://ftp.nethat.com/pub/linux/archlinux/community/os/i686
#Server = 
#ftp://ftp-linux.cc.gatech.edu/pub/linux/distributions/archlinux/community/os/i686
#Server = 
#ftp://ftp.ibiblio.org/pub/linux/distributions/archlinux/community/os/i686
# Europe
#Server = http://archlinux.antesis.org/community/os/i686
#Server = 
#ftp://ftp.rez-gif.supelec.fr/pub/Linux/distrib/archlinux/community/os/i686
#Server = ftp://ftp.archlinux.de/pub/archlinux/community/os/i686
#Server = 
#ftp://ftp.heanet.ie/mirrors/ftp.archlinux.org/community/os/i686
#Server = 
#ftp://ftp.mpi-sb.mpg.de/pub/linux/mirror/ftp.ibiblio.org/pub/Linux/distributions/archlinux/community/os/i686
#Server = 
#ftp://ftp.tu-chemnitz.de/pub/linux/sunsite.unc-mirror/distributions/archlinux/community/os/i686
#Server = 
#ftp://ftp.hosteurope.de/mirror/ftp.archlinux.org/community/os/i686
Server = ftp://mi.mirror.garr.it/mirrors/archlinux/community/os/i686
Server = ftp://ftp.belnet.be/packages/archlinux/community/os/i686
..........
........
devi farlo da root per tutti i tre files.
per installare vdr, devi farlo a manina e normale i sorgenti di vdr non sono nei repo Archlinux :)

bye
VDRBOX-HD : in pensione!
ALTRO : freerunner (openmoko) ; nokia n900 ; 2 seagate dockstar, samsung ps64d8000, diversi dispositivi ARM (Allwinner, Amlogic) ;)
Don't feed the trolls non alimentate sistemi proprietari ;)

Linux rulez! :)
morpheus02
Messaggi: 31
Iscritto il: 05 ott 2007, 19:56

Re: Vdr su pentiun II è possibile?

Messaggio da morpheus02 »

vdr: no primary device found - using first device!
questa è la risposta dopo aver avviato vdr cosa vuol dire?

ha dimenticavo non avendo telecomando non posso entrare nei menu però dice la guida che se abbiamo la parabola su astra dovrebbe vedersi rtl io sono in questa condizione per il telecomando spero in settimana di avere il tutto
ciao e grazie.
morpheus02
Messaggi: 31
Iscritto il: 05 ott 2007, 19:56

Re: Vdr su pentiun II è possibile?

Messaggio da morpheus02 »

dimenticavo la mia scheda è:
Multimedia controller: Philips Semiconductors SAA7146 (rev 01)
Subsystem: Technotrend Systemtechnik GmbH Siemens/Technotrend/Hauppauge DVB card rev1.3 or rev1.5
Control: I/O- Mem- BusMaster- SpecCycle- MemWINV- VGASnoop- ParErr- Stepping- SERR- FastB2B-
Status: Cap- 66MHz- UDF- FastB2B+ ParErr- DEVSEL=medium >TAbort- SERR- (32-bit, non-prefetchable) [disabled]

perchè disabled????
Avatar utente
Gringo
Messaggi: 1796
Iscritto il: 21 gen 2007, 19:36

Re: Vdr su pentiun II è possibile?

Messaggio da Gringo »

morpheus02 ha scritto:vdr: no primary device found - using first device!
questa è la risposta dopo aver avviato vdr cosa vuol dire?

ha dimenticavo non avendo telecomando non posso entrare nei menu però dice la guida che se abbiamo la parabola su astra dovrebbe vedersi rtl io sono in questa condizione per il telecomando spero in settimana di avere il tutto
ciao e grazie.
Allora ricapitoliamo:

1) La guida nel wiki è stata scritta da Pizzak (io ho corretto solo qualche riga e basta) e la trovi qui: http://vdr.spaghettilinux.org/index.php ... _ArchLinux
2) Il discorso dei repository è dovuto al fatto che hanno cambiato da poco il modo di gestirli e quindi, essendo la guida non aggiornata, non c'è scritto di modificarli (lo so perché è capitato anche a me e ne abbiamo discusso ieri sera a Vicenza con Pizzak). Segui i consigli di von fritz per il momento, proverò a sentire Pizzak (oppure se lui legge questo post è meglio) affinché modifichi la guida.
3) Non interessa se non hai ancora configurato il telecomando, puoi sempre usare la tastiera (collegane una direttamente al pc) con i tasti indicati nel manuale di VDR che trovi qui:
http://vdr.spaghettilinux.org/index.php ... nte_di_VDR
VDRBOX:
Software: ArchLinux 0.8 Don't Panic, VDR 1.6.0-2 con Extension Patch v.62 (> 70 plugins in IT)
Hardware: Intel P4 2,4 Ghz, 1 GB RAM, DVB-S Hauppauge WinTV Nexus-S rev 2.1, DVB-T Terratec Cinergy 1400, telecomando Terratec
Case: Compaq D510 SFF
morpheus02
Messaggi: 31
Iscritto il: 05 ott 2007, 19:56

Re: Vdr su pentiun II è possibile?

Messaggio da morpheus02 »

niente provato e riprovato ho imparato a fare l'installazione visto che ho riinstallato tutto almeno 4 volte alla fine quando avvio vdr l'unica cosa che mi risponde è:
vdr: no primary device found - using first device!
credo che risolvendo questo dovrebbe andare almeno spero :)
Rispondi