situazione driver dvb

Forum principale per problemi di compilazione, installazione, configurazione etc.

Moderatori: ragno, tapino, alez, zulu, davidea

Avatar utente
ragno
Messaggi: 3017
Iscritto il: 20 gen 2007, 09:43
Località: Marte e dintorni
Contatta:

situazione driver dvb

Messaggio da ragno »

Apro questo thread per tentare di fare un po' di chiarezza sulla situazione attuale dei driver dvb.

Intanto segnalo la ML (mailing list dei driver) ufficiale, utile per seguire lo sviluppo: linux-dvb.

L'archivio e' qui: http://linuxtv.org/pipermail/linux-dvb/
ma consiglio per comodita' di partire da questa pagina: http://www.mail-archive.com/linux-dvb@l ... /info.html

Ora vediamo di capire perche' sono nati i problemi:
il nuovo standard DVB-S2 sviluppato per far fronte alle richieste delle trasmissioni in HDTV, rispetto alla versione precedente (DVB-S), ha una grossa differenza: e' in grado di variare dinamicamente i parametri di codifica e della modulazione del segnale.
N.B. il termine codifica potrebbe ingenerare confusione dato il contesto, e quindi sottolineo che non ha nulla a che vedere con i sistemi di accesso condizionato ed i sistemi di codifica utilizzati dai vari broadcaster commerciali (per un approfondimento rimando ai link su wikipedia).

Ecco che quindi alcuni sviluppatori danno vita ai famigerati driver multiproto e multiproto_plus per consentire alle applicazioni (vdr, mythtv, etc) di poter utilizzare le schede compatibili col nuovo standard e (quando possibile :wink: ) di fruire dei contenuti in alta definizione. I problemi nascono dal fatto che lo sviluppo di questi driver non avviene all'interno del tree ufficiale del kernel, ne quantomeno in quello di linuxtv.org dal quale il tree ufficiale si alimenta.

Ora la situazione si e' risolta in quanto e' stata creata un'API ufficiale: la S2API (questo e' il link http://www.linuxtv.org/news.php?entry=2 ... 23.mchehab grazie zulu!)
.

Riepilogando abbiamo:

driver standard: da utilizzare in qualunque sistema (le nostre barbonbox in primis :) ) che non abbia necessita' di gestire segnali DVB-S2.

multiproto & multiproto_plus: driver non ufficiali da utilizzare se il proprio hardware (scheda dvb-s2) non e' supportato dal tree ufficilale oppure se l'applicazione non supporta le nuove S2API. L'utilizzo di tali driver e' da considerarsi temporaneo.

S2API: il nuovo lo standard ufficiale (mercurial tree dei driver http://linuxtv.org/hg/v4l-dvb/). Il supporto S2API e' presente nel kernel a partire dalla versione 2.6.28-rc1.
Le patch per adattare VDR al nuovo standard si trovano gia in rete.
1.7.0 : http://www.linuxtv.org/pipermail/vdr/20 ... 18061.html
1.7.1 +ext 64 : http://www.linuxtv.org/pipermail/vdr/20 ... 18064.html
1.7.1: http://www.linuxtv.org/pipermail/vdr/20 ... 18048.html
N.B. le patch sono solo per la versione di sviluppo (1.7.x) in quanto per le altre versioni non avrebbero ragione di esistere: vdr 1.6.x non supporta l'HDTV. :wink:


Attendo commenti, integrazioni e correzioni per eventuali inesattezze.
saluti
ragno
vdr: 1.4.7+extpatch54 (pensionata), 1.7.27 (yavdr 0.4)
Percorri la via che porta al sole,
e non camminare sui sentieri oscuri.

E quando penso che sia finita,
è proprio allora che comincia la salita.
Avatar utente
zulu
Messaggi: 605
Iscritto il: 27 ott 2007, 09:48

Re: situazione driver dvb

Messaggio da zulu »

Ottimo quardo riassintivo.

Una domanda però (anzi 2):

da quello che ho capito a Pesacara VDR 1.7 ha optato per seguire lo sviluppo dei dirver multiproto (necessari per compilare con quella versione) :

- questi ultimi rientrano nello standard delle S2API? o dovranno essere modificati?

Cioè, ancora:

- VDR verrà sviluppato seguendo le nuove API standard? (ovviamente mi auguro di sì)

saluti

zulu
Avatar utente
ragno
Messaggi: 3017
Iscritto il: 20 gen 2007, 09:43
Località: Marte e dintorni
Contatta:

Re: situazione driver dvb

Messaggio da ragno »

ciao!

penso che lo sviluppo di VDR passera' (se non lo ha gia fatto, ma in questo periodo non seguo le versioni di sviluppo) alle S2API ora che sono state (da poco) definite.

Il problema se c'e', e' pregresso e temporaneo, perche' l'inizio dello sviluppo di vdr 1.7.x (che deriva dalla 1.5.x tronco HDTV) e' precedente alla bozza S2API (per la verita' non c'erano stati nemmeno gli screzi in seno al gruppo che gestisce lo sviluppo dei driver dvb ufficiali)...
vdr: 1.4.7+extpatch54 (pensionata), 1.7.27 (yavdr 0.4)
Percorri la via che porta al sole,
e non camminare sui sentieri oscuri.

E quando penso che sia finita,
è proprio allora che comincia la salita.
Avatar utente
Gringo
Messaggi: 1796
Iscritto il: 21 gen 2007, 19:36

Re: situazione driver dvb

Messaggio da Gringo »

Ottimo lavoro ragno.

Quando a volte 10 righe servono a capire un concetto che da soli ci si metterebbe dei giorni interi.

Invito chi ha seguito di persona l'argomento (theguru, etc) ad integrare questa pagina con le proprie esperienze.
VDRBOX:
Software: ArchLinux 0.8 Don't Panic, VDR 1.6.0-2 con Extension Patch v.62 (> 70 plugins in IT)
Hardware: Intel P4 2,4 Ghz, 1 GB RAM, DVB-S Hauppauge WinTV Nexus-S rev 2.1, DVB-T Terratec Cinergy 1400, telecomando Terratec
Case: Compaq D510 SFF
Avatar utente
alez
Messaggi: 3074
Iscritto il: 09 mag 2007, 17:11

Re: situazione driver dvb

Messaggio da alez »

Vedrai che appena riesce pubblica, ha in preparazione le info :wink:
Ciao alez
theguru
Messaggi: 165
Iscritto il: 25 gen 2007, 22:55

Re: situazione driver dvb

Messaggio da theguru »

Ciao ragazzi!
Appena riesco posto due semplici appunti per chi vuole provare il dvb-s2 tramite multiproto e multiproto_plus, per gli s2api stavo già seguendo un po' la cosa ma, per problemi familiari del foro sanno, non ho ancora provveduto a provare tali driver ma prometto di farlo da quì a breve ;)
Ciauz!
VDRBOXHD1:
Intel Core2duo 8400 - 2GB DDR2-800 - Nvidia 9300 - SSD 60GB - Tevii 464 - Mint 15 x64 MCE Remote
VDRBOXHD2:
Intel Athom 1.6Ghz 330 ION - 1Gb ram DDR2-800 - 80GB Sata - DVD-Rw Slim - SkyStarHD2 - Linux Mint Maya MCE Remote
fusibile73
Messaggi: 364
Iscritto il: 23 ago 2007, 20:10
Località: /dev/null

Re: situazione driver dvb

Messaggio da fusibile73 »

Ottimo tred, come detto da Gringo: poche righe che tolgono molti dubbi.

Sperando che VDR 1.7 segua le S2api e non le multiproto, ringrazio tutti per le ottime informazioni.

Prima o poi tutti noi dovremo passare a HDTV.... anche se non subito.
VDRBox HD:
HW: Asus P5N7A-VM (Nvidia 9300) + Intel Core 2 Duo E7500 2,93 Ghz + Kingston 2 Gb 800 Mhz ddr2 + 2X TT S2-3200 + Hauppauge WinTV MiniStick HD + WD Caviar Black 500 GB + WD Caviar Green 2 TB
SW: yaVDR64 0.5.0
theguru
Messaggi: 165
Iscritto il: 25 gen 2007, 22:55

Re: situazione driver dvb

Messaggio da theguru »

+ di qualcuno stà già facendo prove sulle s2api ;)
VDRBOXHD1:
Intel Core2duo 8400 - 2GB DDR2-800 - Nvidia 9300 - SSD 60GB - Tevii 464 - Mint 15 x64 MCE Remote
VDRBOXHD2:
Intel Athom 1.6Ghz 330 ION - 1Gb ram DDR2-800 - 80GB Sata - DVD-Rw Slim - SkyStarHD2 - Linux Mint Maya MCE Remote
toshirikudo
Messaggi: 33
Iscritto il: 20 set 2007, 21:58

Re: situazione driver dvb

Messaggio da toshirikudo »

Io attualmente utilizzo S2API abbinato a vdr 1.7.1 con cui ho fatto alcune prove.

Seguo la ML e in una mail, Klaus Schmidinger annunciava che non intendeva far adottare a vdr le s2api finchè queste non supportavano una scheda TT posseduta da lui.

Comunque, con diverse patch sono riuscito a far andare vdr 1.7.1 sia con dvb-s che con dvb-s2.

Da notare che con installati i driver s2api posso utilizzare tranquillamente vdr 1.6.0
Avatar utente
zulu
Messaggi: 605
Iscritto il: 27 ott 2007, 09:48

Re: situazione driver dvb

Messaggio da zulu »

Per completezza riporto il link alla notizia ufficiale della scelta di S2API rispetto a Multiproto API: http://www.linuxtv.org/news.php?entry=2 ... 23.mchehab

VDR, per ora, si è fatto trovare dalla parte "sbagliata" della barricata ;-)

Nella notizia vengono spiegate le motivazioni della scelta, le modifiche che verranno fatte e una proposta per far aderire i multiproto alla nuova API.

Punterebbero a integrare i nuovi driver nel kernel 2.6.28.

zulu
fusibile73
Messaggi: 364
Iscritto il: 23 ago 2007, 20:10
Località: /dev/null

Re: situazione driver dvb

Messaggio da fusibile73 »

Ottima segnalazione zulu.
Staremo a vedere.
VDRBox HD:
HW: Asus P5N7A-VM (Nvidia 9300) + Intel Core 2 Duo E7500 2,93 Ghz + Kingston 2 Gb 800 Mhz ddr2 + 2X TT S2-3200 + Hauppauge WinTV MiniStick HD + WD Caviar Black 500 GB + WD Caviar Green 2 TB
SW: yaVDR64 0.5.0
theguru
Messaggi: 165
Iscritto il: 25 gen 2007, 22:55

Re: situazione driver dvb

Messaggio da theguru »

Bene allora vedrò quanto prima di provare per vedere se magari c'è anche qualche differenza visibile, anche perchè con i multiproto spesso molti plughi non compilano.

Ciauz!
VDRBOXHD1:
Intel Core2duo 8400 - 2GB DDR2-800 - Nvidia 9300 - SSD 60GB - Tevii 464 - Mint 15 x64 MCE Remote
VDRBOXHD2:
Intel Athom 1.6Ghz 330 ION - 1Gb ram DDR2-800 - 80GB Sata - DVD-Rw Slim - SkyStarHD2 - Linux Mint Maya MCE Remote
theguru
Messaggi: 165
Iscritto il: 25 gen 2007, 22:55

Re: situazione driver dvb

Messaggio da theguru »

p.s.: ma ndo si trovano gli s2api?
VDRBOXHD1:
Intel Core2duo 8400 - 2GB DDR2-800 - Nvidia 9300 - SSD 60GB - Tevii 464 - Mint 15 x64 MCE Remote
VDRBOXHD2:
Intel Athom 1.6Ghz 330 ION - 1Gb ram DDR2-800 - 80GB Sata - DVD-Rw Slim - SkyStarHD2 - Linux Mint Maya MCE Remote
Avatar utente
ragno
Messaggi: 3017
Iscritto il: 20 gen 2007, 09:43
Località: Marte e dintorni
Contatta:

Re: situazione driver dvb

Messaggio da ragno »

theguru ha scritto:p.s.: ma ndo si trovano gli s2api?
Bella domanda!
Nel repo ufficiale :D ---> http://linuxtv.org/hg/v4l-dvb/

ciao
vdr: 1.4.7+extpatch54 (pensionata), 1.7.27 (yavdr 0.4)
Percorri la via che porta al sole,
e non camminare sui sentieri oscuri.

E quando penso che sia finita,
è proprio allora che comincia la salita.
theguru
Messaggi: 165
Iscritto il: 25 gen 2007, 22:55

Re: situazione driver dvb

Messaggio da theguru »

hihihi se sono rimbambito :P stasera li provo al volo ;)
VDRBOXHD1:
Intel Core2duo 8400 - 2GB DDR2-800 - Nvidia 9300 - SSD 60GB - Tevii 464 - Mint 15 x64 MCE Remote
VDRBOXHD2:
Intel Athom 1.6Ghz 330 ION - 1Gb ram DDR2-800 - 80GB Sata - DVD-Rw Slim - SkyStarHD2 - Linux Mint Maya MCE Remote
Rispondi