La RAI dovrebbe licenziare...

Qui si parla di tutto, del più e del meno.....

Moderatori: ragno, tapino, alez, zulu, davidea

Rispondi
Avatar utente
ragno
Messaggi: 3017
Iscritto il: 20 gen 2007, 09:43
Località: Marte e dintorni
Contatta:

La RAI dovrebbe licenziare...

Messaggio da ragno »

...quei tecnici (e chi a loro consente di farlo) che si ostinano effettuare la conversione dei film dal formato panoramico al formato pal 4:3 operando semplicemente un pan and scan, invece di applicare sapientemente i letterbox. :fuoco: :fuoco: :fuoco:

L'unico risultato e' lo scempio dell'opera cinematografica (su tv 16:9 si raggiunge il massimo). :wall:

Mi domando, ma c'e' ancora qualche professionista che lavora per la nostra tv pubblica? :twisted: e soprattutto c'e' qualcuno che vede quello che viene mandato in onda? :sick:

p.s. tralasciando qualunque commento sulle interruzioni pubblicitarie... :cesso:

pp.ss. a meno che non trasmettano solo i film di Stanley Kubrick che ha sempre girato in 4:3... :(
vdr: 1.4.7+extpatch54 (pensionata), 1.7.27 (yavdr 0.4)
Percorri la via che porta al sole,
e non camminare sui sentieri oscuri.

E quando penso che sia finita,
è proprio allora che comincia la salita.
jonnyb
Messaggi: 190
Iscritto il: 21 mag 2007, 00:16

Re: La RAI dovrebbe licenziare...

Messaggio da jonnyb »

Evidentemente con i soldi raccimolati con il canone (o tassa di possesso...... come si sono affrettati a chiamarla ai tempi del referendum abrogativo del canone!! che ricordo... gli italiani avevano VOTATO!!) invece di pagare dei professionisti....... ci pagano gli appartamenti per le loro "signorine di facili costumi"!!!
Una vera vergogna! se ne fregano altamente degli spettatori (oltretutto PAGANTI).
C'è poco da fare.... purtroppo l'Italia è sempre più la "Repubblica delle banane".
Stef
Messaggi: 297
Iscritto il: 23 gen 2007, 18:57

Re: La RAI dovrebbe licenziare...

Messaggio da Stef »

ragno ha scritto:...quei tecnici (e chi a loro consente di farlo) che si ostinano effettuare la conversione dei film dal formato panoramico al formato pal 4:3 operando semplicemente un pan and scan, invece di applicare sapientemente i letterbox. :fuoco: :fuoco: :fuoco:

L'unico risultato e' lo scempio dell'opera cinematografica (su tv 16:9 si raggiunge il massimo). :wall:
Bella questa sparata! dicci qual'è il film in questione e consentimi di replicare. :x
ragno ha scritto: Mi domando, ma c'e' ancora qualche professionista che lavora per la nostra tv pubblica? :twisted: e soprattutto c'e' qualcuno che vede quello che viene mandato in onda? :sick:


Questi tecnici esistono e riescono malgrado il consiglio di amministrazione inconpetente e messo su da politici incopetenti votati dal popolo italiano, mi ripeto, votati dal popolo italiano, di mettere in onda programmi ben fatti che raccolgono ascolti.
Io sono tra quelli e nonostante scarsissima formazione, inestitenti stimoli a lavorare come si deve, sono orgoglioso di lavorare in RAI. Hai mai guardato programmi che passano in tarda notte, dove gli ascolti contano poco e per questo ci sono pochi soldi? Hai mai guardato i programmi per bambini prodotti da questa terribile RAI? Ci piccole perle nascoste che nessuno vede.
Se la FIAT fa uno schifo di auto a chi dai la colpa a chi controlla i designer o al tecnico e all'operaio che devono metterla assieme?
ragno ha scritto: p.s. tralasciando qualunque commento sulle interruzioni pubblicitarie... :cesso:
Esistevano due pessime leggi, prima la legge Mammì e poi la legge Maccanico, infine hanno fatto peggio con la Gasparri.
I soliti politici senza distinzioni, prima hanno fatto male poi hanno promesso di sistemare e non fanno. Sono sempre votati dal solito popolo italiano.
jonnyb ha scritto: Evidentemente con i soldi raccimolati con il canone (o tassa di possesso...... come si sono affrettati a chiamarla ai tempi del referendum abrogativo del canone!! che ricordo... gli italiani avevano VOTATO!!) invece di pagare dei professionisti....... ci pagano gli appartamenti per le loro "signorine di facili costumi"!!!
Una vera vergogna! se ne fregano altamente degli spettatori (oltretutto PAGANTI).
Perchè nessuno chiede la divisione della RAI in una parte commerciale libera di combattere nel mercato e una senza pubblicità pagata esclusivamente con il canone dove si pùò contenstare come questi soldi "raccimolati" vengono spesi?
Troppo semplice?

Ti rammento che più del 50% dei possibili abbonati NON pagano. Altro vizio dello spettatore italico... di questo che mi dici?

Scusate la lunghezza della risposta anche se dovrebbe essere ben più lunga e articolata.

By
Vdr-HD headless (in preparazione), YaVDR 0.3 su portatile, Vu+ Duo in salotto
Enjoy with Linux, it's free ;)
SoGo
Messaggi: 737
Iscritto il: 19 gen 2007, 21:36

Re: La RAI dovrebbe licenziare...

Messaggio da SoGo »

Stef....mica lavori in rai????

:shock: :shock: :shock: :shock:
Avatar utente
ragno
Messaggi: 3017
Iscritto il: 20 gen 2007, 09:43
Località: Marte e dintorni
Contatta:

Re: La RAI dovrebbe licenziare...

Messaggio da ragno »

Stef ha scritto: Bella questa sparata! dicci qual'è il film in questione e consentimi di replicare. :x
Gli ultimi che ho visto e non provengono certo da stock di produzioni americane di seconda e terza categoria:

Dottor Zivago
Blow up

Stef ha scritto: Questi tecnici esistono e riescono malgrado il consiglio di amministrazione inconpetente e messo su da politici incopetenti votati dal popolo italiano, mi ripeto, votati dal popolo italiano, di mettere in onda programmi ben fatti che raccolgono ascolti.
Solito scaricabarile italiano, la colpa e' sempre degli altri, o al massimo di tutti. (gli italiani).

Vedi, IMHO, l'errore di fondo e' proprio in quel "che raccolgono ascolti".

La RAI avrebbe il dovere di produrre programmi ben fatti (anche perche' e' in grado di farlo) anche se non raccolgono (o raccolgono meno) i favori dei pubblicitari fintanto che manterra' la sua connotazione di servizio pubblico, di azienda pubblica finanziata anche dal canone (che in famiglia paghiamo fin dai bollettini TV B.N.).
Io pero' ho sollevato un altro problema di carattere tecnico...
Stef ha scritto: Io sono tra quelli e nonostante scarsissima formazione, inestitenti stimoli a lavorare come si deve, sono orgoglioso di lavorare in RAI. Hai mai guardato programmi che passano in tarda notte, dove gli ascolti contano poco e per questo ci sono pochi soldi? Hai mai guardato i programmi per bambini prodotti da questa terribile RAI? Ci piccole perle nascoste che nessuno vede.
Se la FIAT fa uno schifo di auto a chi dai la colpa a chi controlla i designer o al tecnico e all'operaio che devono metterla assieme?
Beh, da quanto dici, in parte mi stai dando ragione.
Pero' aggiungo, sempre, IMHO, se un film viene mandato in onda rovinato dal pan and scan il problema (come dicevo) e' di tipo tecnico e non e' certo il politico o l'alto funzionario che se ne devono occupare.

Immagino che anche con la tua scarsissima formazione(?!?) non mancherai di notare che il problema esiste, ed esiste soprattutto in RAI. Mediaset applica abbastanza intelligentemente un mix fra pan e scan e letterbox e LA7 a volte manda in onda film in formato panoramico senza tagli. Si potrebbe avere questo servizio in RAI o e' chiedere troppo?
Stef ha scritto:
ragno ha scritto: p.s. tralasciando qualunque commento sulle interruzioni pubblicitarie... :cesso:
Esistevano due pessime leggi, prima la legge Mammì e poi la legge Maccanico, infine hanno fatto peggio con la Gasparri.
I soliti politici senza distinzioni, prima hanno fatto male poi hanno promesso di sistemare e non fanno. Sono sempre votati dal solito popolo italiano.
Senti un po', ma tu quando ci sono le elezioni politiche no voti? vai a lavorare all'estero? Oppure cambi cittadinanza?
Guarda che col qualunquismo ti stai dando la zappa sui piedi... :)
Stef ha scritto: Ti rammento che più del 50% dei possibili abbonati NON pagano. Altro vizio dello spettatore italico... di questo che mi dici?
Dovresti citare la fonte di questi dati, perche' se spariamo solo percentuali, posso dire che a me pare che siano molti meno... :)
Stef ha scritto:
Scusate la lunghezza della risposta anche se dovrebbe essere ben più lunga e articolata.
Visto che sei un tecnico e lavori in RAI, una risposta piu' lunga ed articolata sarebbe gradita, rimanendo pero' in tema del thread, cioe' perche la RAI spesso rovina i film che manda i onda?...

saluti
raqno
:prost:

p.s. Chiaramente per ribadire che il problema non sempre esiste, cito l'esempio della trilogia de Il Padrino che e' stato trasmesso da rai3, in maniera "normalmente" corretta...

pp.ss. vorrei anche domandarti altre cose tecniche magari apriamo un altro topic...
vdr: 1.4.7+extpatch54 (pensionata), 1.7.27 (yavdr 0.4)
Percorri la via che porta al sole,
e non camminare sui sentieri oscuri.

E quando penso che sia finita,
è proprio allora che comincia la salita.
jonnyb
Messaggi: 190
Iscritto il: 21 mag 2007, 00:16

Re: La RAI dovrebbe licenziare...

Messaggio da jonnyb »

Scusami stef... dici: "ti rammento che oltre il 50% bla bla"
A prescindere dalla veridicità e correttezza dei tuoi dati statistici (pensa sono sempre e comunque opinabili anche le statistiche fatte da quelli che se ne intendono!!) ti ricordo che la RAI è un servizio "PUBBLICO"! e quindi, tale servizio, non può essere "non all'altezza" solo perchè una parte degli spettatori non paga!! (qualunque sia la percentuale)
Il problema di riuscire o meno a farsi pagare, è un problema loro! e non può essere in alcun modo una scusante.... specie per la qualità tecnica delle programmazioni!


PS. Senza rancore... ma... il fatto che tu lavori in RAI (che forse è un'aggravante :)) non ti obbliga a difenderla a priori! non sei il loro avvocato! (almeno credo... vista la dialettica) mi spiacerebbe invece, ma non voglio crederlo, che il forum fosse incappato in un TROLL. Il tutto logicamente senza offesa.
lukkino
Messaggi: 1087
Iscritto il: 20 gen 2007, 09:49

Re: La RAI dovrebbe licenziare...

Messaggio da lukkino »

E per quelli che come me non hanno la possibilità di ricevere la rai ne con il dtt ne con il vecchio sistema vhf o uhf perchè il segnale è scarso.... devono pagare il canone???

Utilizzo il satellite per vedere la rai, ma per poter vedere gli eventi criptati dovrei abbonarmi a sky :(

Essendo un servizio pubblico deve essere dato a tutti la possibilità di vedere ed essere informati, e non pagare solo perchè si possiede un apparecchio a ricevere un segnale video...

Farei rileggere ai nostri politici l'articolo 13 della Costituzione Italiana e in particolare questo passaggio
Ognuno ha diritto di esprimere e diffondere liberamente le sue opinioni con parole, scritti e immagini, e di informarsi senza impedimento da fonti accessibili a tutti. Sono garantite la libertà di stampa e d'informazione mediante la radio e il cinematografo. Non si può stabilire alcuna censura.
La rai è pubblica è deve essere accessibile a tutti

Ciao
VDRBOX: GA-K8NS, AMD Sempron 2600+, Hauppauge Nexus 2.1, LFS
Stef
Messaggi: 297
Iscritto il: 23 gen 2007, 18:57

Re: La RAI dovrebbe licenziare...

Messaggio da Stef »

@tutti: Scusate per il ritardo della risposta
SoGo ha scritto:Stef....mica lavori in rai????

:shock: :shock: :shock: :shock:
Lo prendero' come un complimento.
ragno ha scritto:
Stef ha scritto: Bella questa sparata! dicci qual'è il film in questione e consentimi di replicare. :x
Gli ultimi che ho visto e non provengono certo da stock di produzioni americane di seconda e terza categoria:

Dottor Zivago
Blow up
Purtroppo non ne ho visto nessuno ne in originale ne trasmesso. Vedo se riesco a documentarmi.
ragno ha scritto:
Stef ha scritto: Questi tecnici esistono e riescono malgrado il consiglio di amministrazione inconpetente e messo su da

politici incopetenti votati dal popolo italiano, mi ripeto, votati dal popolo italiano, di mettere in onda

programmi ben fatti che raccolgono ascolti.
Solito scaricabarile italiano, la colpa e' sempre degli altri, o al massimo di tutti. (gli italiani).


L'azienda RAI e' governata da un consiglio d'amministrazione di nomina politica, che deve rispondere ad un equilibrio di potere non di competenza.
Il fatto poi che la durata dei membri e' legata spesso alla vita del governo, che le scelte coraggiose e radicali per raddrizzare la barca non vengono fatte per salvarsi la "vita" da consigliere, la naturale conseguenza e' il "baraccone RAI"

ragno ha scritto: Vedi, IMHO, l'errore di fondo e' proprio in quel "che raccolgono ascolti".

La RAI avrebbe il dovere di produrre programmi ben fatti (anche perche' e' in grado di farlo) anche se non

raccolgono (o raccolgono meno) i favori dei pubblicitari fintanto che manterra' la sua connotazione di servizio

pubblico, di azienda pubblica finanziata anche dal canone (che in famiglia paghiamo fin dai bollettini TV

B.N.).


Come scrivevo, finche' non sara' chiaro dove finisce la tv commerciale e dove incomincia la tv finanziata dal canone, gli ascolti spesso determinano il budget della trasmissione.
ragno ha scritto: Io pero' ho sollevato un altro problema di carattere tecnico...


Su questo hai ragione ma il titolo del topic...

ragno ha scritto:
Senti un po', ma tu quando ci sono le elezioni politiche no voti? vai a lavorare all'estero? Oppure cambi

cittadinanza?
Guarda che col qualunquismo ti stai dando la zappa sui piedi... :)
Il premier Berlusconi non aveva nessun interesse a migliorare e rafforzare la RAI, il governo attuale non ha il coraggio di cambiare nulla... gli amici raccomandati e infilati ovunque fanno comodo a tutti.
Illuminante di Riccardo Jacona "W l'Italia in diretta - Pane e politica"

Voto ma sempre piu' deluso e amaraggiato.
ragno ha scritto:
Stef ha scritto: Ti rammento che più del 50% dei possibili abbonati NON pagano. Altro vizio dello spettatore italico... di

questo che mi dici?
Dovresti citare la fonte di questi dati, perche' se spariamo solo percentuali, posso dire che a me pare che

siano molti meno... :)
Chiedo venia :oops: ma non riesco a recuperare i dati dell'ultimo anno in cui indicavano questo dato. Negli anni precedenti era del 76% di paganti su le famiglie italiane ma senza indicare che tipo di famiglia.
Ragno ha scritto: pp.ss. vorrei anche domandarti altre cose tecniche magari apriamo un altro topic...
Volentieri
Know is power, shere the power :D


jonnyb ha scritto:ti ricordo che la RAI è un servizio "PUBBLICO"! e

quindi, tale servizio, non può essere "non all'altezza" solo perchè una parte degli spettatori non paga!!
Il problema di riuscire o meno a farsi pagare, è un problema loro! e non può essere in alcun modo una scusante.... specie per la qualità tecnica delle programmazioni!
concordo e nel mio piccolo ci provo... sono a Bolzano non a Roma
jonnyb ha scritto: PS. Senza rancore... ma... il fatto che tu lavori in RAI (che forse è un'aggravante :)) non ti obbliga a difenderla a priori! non sei il loro avvocato! .
Nel titolo del topic c'e' la parola "licenziare" :cry: cosa vuoi... ci viviamo in 5 con il mio stipendio :)

lukkino ha scritto:
E per quelli che come me non hanno la possibilità di ricevere la rai ne con il dtt ne con il vecchio sistema vhf o uhf perchè il segnale è scarso.... devono pagare il canone???
La rai è pubblica è deve essere accessibile a tutti
Anche con questo sono d'accordo e la posizione di RAI e' indifendibile.
Non ha lungimiranza per risolvere il problemi di trasmissione che durano ormai da anni.
lukkino ha scritto: Utilizzo il satellite per vedere la rai, ma per poter vedere gli eventi criptati dovrei abbonarmi a sky Sad
I diritti satellitari sono costosi... non e' una susante, pero'
Non ho il satellite per vedere cosa fa mediaset.
E TSI come si comporta?
Puntualizzo, non per polemica ma per sapere.


:D Che fatica.... :birra: :birra: :birra: :birra:

Ciao a tutti.
Vdr-HD headless (in preparazione), YaVDR 0.3 su portatile, Vu+ Duo in salotto
Enjoy with Linux, it's free ;)
Stef
Messaggi: 297
Iscritto il: 23 gen 2007, 18:57

Re: La RAI dovrebbe licenziare...

Messaggio da Stef »

Ciao, eccomi di nuovo.

Volevo aggiungere alcune notiziule su come funziona la programmazione della pubblicita' nelle tv pubbliche italiane.

Il calcolo della quantita', in termini di tempo, della pubblicita' e' fatto sulle 24 ore, con il limite massimo dell'affollamento delle varie fascie orarie.
L'affollamento massimo e' diverso tra RAI e tv commerciale, si puo' notare soprattutto nel primetime (prima serata).
I regolamento consente di redistribuire gli spot lungo la giornata portandoli dove piu' sono redditizi.

Il rapporto tra audience e valore della pubblicita' credo che sia molto chiaro per tutti. Ma esistono trucchi per migliorare il rendimento di una fascia oraria.
Per il calcolo del valore si prende il valore medio del programma, si applica un correttivo se lo spot e' all'inizio o alla fine dello stesso, se e' il primo del gruppo o l'ultimo e cosi' via fino ad arrivare al suo valore di listino.
Ma si puo' aumentare il valore degli spot della prima parte del programma stesso (deprezzando quelli della seconda) se questo e' stato interrotto da un'altro programma completo di sigla di testa e di coda. Il valore di audience in questo caso, e' calcolato solo sulla prima parte del programma e sara' piu' alto perche' l'audience si abbassa sempre piu' quando si va verso la notte.
Mi spiego meglio con unj esempio pratico. I film in prima serata su mediaset sono interrotti a meta' con il tgcom e le previsioni meteo e questo consente di realizzare il trucco.

Ma non e' l'unico sistema. Per il calcolo della durata del programma oltre l'inizio si fa' riferimento alla comparsa della parola fine o equivalente.
Per la parola fine non e' specificata la lingua da utilizzare.
In Striscia la notizia a circa a meta' trasmissione compare un ideogramma cinese. Indovinate cosa significa... :wink:

Sia ben chiaro, tutto quello che ho detto qui non viola la legge o regolamenti.
Questi comportamenti ed altri sono diffusi su tutte le reti, nessuna esclusa... vedi replay precedenti.

Alla prossima.

Stef
Vdr-HD headless (in preparazione), YaVDR 0.3 su portatile, Vu+ Duo in salotto
Enjoy with Linux, it's free ;)
Rispondi