Stef ha scritto:
Bella questa sparata! dicci qual'è il film in questione e consentimi di replicare.
Gli ultimi che ho visto e non provengono certo da stock di produzioni americane di seconda e terza categoria:
Dottor Zivago
Blow up
Stef ha scritto:
Questi tecnici esistono e riescono malgrado il consiglio di amministrazione inconpetente e messo su da politici incopetenti votati dal popolo italiano, mi ripeto, votati dal popolo italiano, di mettere in onda programmi ben fatti che raccolgono ascolti.
Solito scaricabarile italiano, la colpa e' sempre degli altri, o al massimo di tutti. (gli italiani).
Vedi, IMHO, l'errore di fondo e' proprio in quel "che raccolgono ascolti".
La RAI avrebbe il dovere di produrre programmi ben fatti (anche perche' e' in grado di farlo) anche se non raccolgono (o raccolgono meno) i favori dei pubblicitari fintanto che manterra' la sua connotazione di servizio pubblico, di azienda pubblica finanziata anche dal canone (che in famiglia paghiamo fin dai bollettini TV B.N.).
Io pero' ho sollevato un altro problema di carattere tecnico...
Stef ha scritto:
Io sono tra quelli e nonostante scarsissima formazione, inestitenti stimoli a lavorare come si deve, sono orgoglioso di lavorare in RAI. Hai mai guardato programmi che passano in tarda notte, dove gli ascolti contano poco e per questo ci sono pochi soldi? Hai mai guardato i programmi per bambini prodotti da questa terribile RAI? Ci piccole perle nascoste che nessuno vede.
Se la FIAT fa uno schifo di auto a chi dai la colpa a chi controlla i designer o al tecnico e all'operaio che devono metterla assieme?
Beh, da quanto dici, in parte mi stai dando ragione.
Pero' aggiungo, sempre, IMHO, se un film viene mandato in onda rovinato dal pan and scan il problema (come dicevo) e' di tipo tecnico e non e' certo il politico o l'alto funzionario che se ne devono occupare.
Immagino che anche con la tua
scarsissima formazione(?!?) non mancherai di notare che il problema esiste, ed esiste soprattutto in RAI. Mediaset applica abbastanza intelligentemente un mix fra pan e scan e letterbox e LA7 a volte manda in onda film in formato panoramico senza tagli. Si potrebbe avere questo
servizio in RAI o e' chiedere troppo?
Stef ha scritto:
ragno ha scritto:
p.s. tralasciando qualunque commento sulle interruzioni pubblicitarie...
Esistevano due pessime leggi, prima la legge Mammì e poi la legge Maccanico, infine hanno fatto peggio con la Gasparri.
I soliti politici senza distinzioni, prima hanno fatto male poi hanno promesso di sistemare e non fanno. Sono sempre votati dal solito popolo italiano.
Senti un po', ma tu quando ci sono le elezioni politiche no voti? vai a lavorare all'estero? Oppure cambi cittadinanza?
Guarda che col qualunquismo ti stai dando la zappa sui piedi...
Stef ha scritto:
Ti rammento che più del 50% dei possibili abbonati NON pagano. Altro vizio dello spettatore italico... di questo che mi dici?
Dovresti citare la fonte di questi dati, perche' se spariamo solo percentuali, posso dire che a me pare che siano molti meno...
Stef ha scritto:
Scusate la lunghezza della risposta anche se dovrebbe essere ben più lunga e articolata.
Visto che sei un tecnico e lavori in RAI, una risposta piu' lunga ed articolata sarebbe gradita, rimanendo pero' in tema del thread, cioe' perche la RAI spesso rovina i film che manda i onda?...
saluti
raqno
p.s. Chiaramente per ribadire che il problema non sempre esiste, cito l'esempio della trilogia de
Il Padrino che e' stato trasmesso da rai3, in maniera "normalmente" corretta...
pp.ss. vorrei anche domandarti altre cose tecniche magari apriamo un altro topic...