Vdr su pentiun II è possibile?

Forum principale per problemi di compilazione, installazione, configurazione etc.

Moderatori: ragno, tapino, alez, zulu, davidea

Avatar utente
ragno
Messaggi: 3017
Iscritto il: 20 gen 2007, 09:43
Località: Marte e dintorni
Contatta:

Re: Vdr su pentiun II è possibile?

Messaggio da ragno »

Secondo me, la scheda dvb-s spesso non viene riconosciuta correttamente. Quando hai quell'output probabilmente non vengono caricati i moduli.

Prova a cambiare lo slot pci dove inserisci la scheda...

Per la configurazione da tastiera, quella standard e' gia funzionante, in uno dei link segnalati c'e' spiegato quali tasti sono attivi e che funzione hanno.

ciao
vdr: 1.4.7+extpatch54 (pensionata), 1.7.27 (yavdr 0.4)
Percorri la via che porta al sole,
e non camminare sui sentieri oscuri.

E quando penso che sia finita,
è proprio allora che comincia la salita.
morpheus02
Messaggi: 31
Iscritto il: 05 ott 2007, 19:56

Re: Vdr su pentiun II è possibile?

Messaggio da morpheus02 »

questa sera provo a cambiare slot, per la tastiera ho visto il doc con i tasti ma sciacciando quei tasti da console non fa nulla, praticamente quando ha funzionato nella consol facevo il login e ho shiacciato quei tasti freccia su giu F1 F2 ma nada solo qualche bip o qualche ritorno di comando dato prima.
certo è un mondo tutto diverso quello di linux anche se per alcuni versi affascinante, mi ricorda quando ho avuto il mio primo computer un apple ed ho iniziato a fare qualcosa in linguaggio macchina, cmq è molto soddisfacente una volta configuri resti soddisfatto. :)
Avatar utente
ragno
Messaggi: 3017
Iscritto il: 20 gen 2007, 09:43
Località: Marte e dintorni
Contatta:

Re: Vdr su pentiun II è possibile?

Messaggio da ragno »

Come avvii vdr, cioe' come viene lanciato lo script runvdr?

Ti chiedo questo perche' la tastiera funziona *solo* nella console che esegue vdr, oppure in quella specificata con il parametro -t (vai a vedere il wiki).

Quindi se tu ti logghi in tty01, ma vdr scrive i messaggi in tty12 (ad esempio) devi switchare con ALT+Fnn (Fnn = F1-F12 a seconda della console).

ciao
vdr: 1.4.7+extpatch54 (pensionata), 1.7.27 (yavdr 0.4)
Percorri la via che porta al sole,
e non camminare sui sentieri oscuri.

E quando penso che sia finita,
è proprio allora che comincia la salita.
morpheus02
Messaggi: 31
Iscritto il: 05 ott 2007, 19:56

Re: Vdr su pentiun II è possibile?

Messaggio da morpheus02 »

sono triste :cry: :cry:
niente da fare non riparte più ho provato di tutto ho cambiato pure lo slot ho levato una scheda usb2 che c'èra pure inserita ma niente non parte +
ora sto rifacendo un altra installazione vediamo cosa succede.

ps. l'istallazione la sto facendo da cd ho scaricato l'ultimo d'ont panic credo sia lo stesso per quello che devo fare non dovrebbe cambiare nulla se da cd o da ftp.
morpheus02
Messaggi: 31
Iscritto il: 05 ott 2007, 19:56

Re: Vdr su pentiun II è possibile?

Messaggio da morpheus02 »

ok rifatta installazione ha ripreso a funziona però credo sia come dici tu
non riconosceva bene la scheda forse i contatti iso della scheda madre erano ossidati visto che il computer è vecchio l'ho entrata e uscita un paio di volte ho riprovato ed è partito tutto.
anche la configurazioe della tastiera era dovuto che partiva da script e non da console.
cmq ora sembra perfetto mi mancano altre 2 cosette.
si può fare lo scanning dei canali? non ho trovato nessuna voce nel menu.
forse non ho cercato bene.
ora mi devo procurare un pò di plug in e riprovo a configurare.
un altra cosa se trovo dei plug in gia compilati come faccio a istallarli?
li metto nella direcotory di plugin?
Avatar utente
Gringo
Messaggi: 1796
Iscritto il: 21 gen 2007, 19:36

Re: Vdr su pentiun II è possibile?

Messaggio da Gringo »

morpheus02 ha scritto:si può fare lo scanning dei canali? non ho trovato nessuna voce nel menu.
forse non ho cercato bene.
Installa il plugin Reelchannelscan (trovi la spiegazione sempre nel wiki):

http://vdr.spaghettilinux.org/index.php ... hannelScan
VDRBOX:
Software: ArchLinux 0.8 Don't Panic, VDR 1.6.0-2 con Extension Patch v.62 (> 70 plugins in IT)
Hardware: Intel P4 2,4 Ghz, 1 GB RAM, DVB-S Hauppauge WinTV Nexus-S rev 2.1, DVB-T Terratec Cinergy 1400, telecomando Terratec
Case: Compaq D510 SFF
morpheus02
Messaggi: 31
Iscritto il: 05 ott 2007, 19:56

Re: Vdr su pentiun II è possibile?

Messaggio da morpheus02 »

ok grazie.
scusami delle tante domande, un altro problema il mio pentium II non riconosce hdd superiori a 10giga ho provare a cercare il bios ma non credo esista+ chissa se esiste qualche piccola escamotage?
ciao
Avatar utente
ragno
Messaggi: 3017
Iscritto il: 20 gen 2007, 09:43
Località: Marte e dintorni
Contatta:

Re: Vdr su pentiun II è possibile?

Messaggio da ragno »

morpheus02 ha scritto:ok grazie.
scusami delle tante domande, un altro problema il mio pentium II non riconosce hdd superiori a 10giga ho provare a cercare il bios ma non credo esista+ chissa se esiste qualche piccola escamotage?
ciao
Ammazza, hardware di era paleolitica... :)
cerca su wimbios...

ciao
vdr: 1.4.7+extpatch54 (pensionata), 1.7.27 (yavdr 0.4)
Percorri la via che porta al sole,
e non camminare sui sentieri oscuri.

E quando penso che sia finita,
è proprio allora che comincia la salita.
lukkino
Messaggi: 1086
Iscritto il: 20 gen 2007, 09:49

Re: Vdr su pentiun II è possibile?

Messaggio da lukkino »

morpheus02 ha scritto:ok grazie.
scusami delle tante domande, un altro problema il mio pentium II non riconosce hdd superiori a 10giga ho provare a cercare il bios ma non credo esista+ chissa se esiste qualche piccola escamotage?
ciao
le principali marche di harddisk mettono ( o forse mettevano ) a disposizione dei piccoli tool che permettono di aggirare il problema della limitazione del bios e si installano una volta sola sul disco nuovo e funzionano con tutti i sistemi operativi, lo usai 5 anni fa sulla mia prima vdrbox con processore a 133 Mhz perchè la mb non riconosceva più di 20 gb

ciao
VDRBOX: GA-K8NS, AMD Sempron 2600+, Hauppauge Nexus 2.1, LFS
morpheus02
Messaggi: 31
Iscritto il: 05 ott 2007, 19:56

Re: Vdr su pentiun II è possibile?

Messaggio da morpheus02 »

scusate ancora al momento ho fatto l'installazione di vdr-1.4.6 come da manuale a questo punto che faccio lascio questa oppure mi spingo oltre sempre se le altre versioni sono stabili e migliori.
lukkino
Messaggi: 1086
Iscritto il: 20 gen 2007, 09:49

Re: Vdr su pentiun II è possibile?

Messaggio da lukkino »

tieni la 1.4.6, le successive sono di sviluppo e non portano miglioramenti significativi

ciauz :)
VDRBOX: GA-K8NS, AMD Sempron 2600+, Hauppauge Nexus 2.1, LFS
Avatar utente
Gringo
Messaggi: 1796
Iscritto il: 21 gen 2007, 19:36

Re: Vdr su pentiun II è possibile?

Messaggio da Gringo »

lukkino ha scritto:tieni la 1.4.6, le successive sono di sviluppo e non portano miglioramenti significativi

ciauz :)
Concordo, al massimo aggiorni alla 1.4.7 ma non c'è poi così tanta differenza.

Guarda la history di VDR per capire le differenze:

http://vdr.spaghettilinux.org/index.php ... ione_1.4.x
VDRBOX:
Software: ArchLinux 0.8 Don't Panic, VDR 1.6.0-2 con Extension Patch v.62 (> 70 plugins in IT)
Hardware: Intel P4 2,4 Ghz, 1 GB RAM, DVB-S Hauppauge WinTV Nexus-S rev 2.1, DVB-T Terratec Cinergy 1400, telecomando Terratec
Case: Compaq D510 SFF
morpheus02
Messaggi: 31
Iscritto il: 05 ott 2007, 19:56

Re: Vdr su pentiun II è possibile?

Messaggio da morpheus02 »

fino adesso tutto bene ho avuto qualche altro problema ma in effetti è lo slot della scheda dovrei dargli una bella pulitina.

un ultima cosa è poi non rompo + cercavo di installare lo skin enigma dopo aver scaricato tutte le dipendenze in fase si installazione ha controllato l'integrità ed era ok
ma mi ha dato un sacco di conflitti e non poteva installare anzi mi diceva che aluni files già esistevano bho.

ma bisogna fare compila e ricompila di vdr per ogni singolo plugin? o magari dopo averli compilati li potrei conservare per un eventuale nuova installazione?
morpheus02
Messaggi: 31
Iscritto il: 05 ott 2007, 19:56

Re: Vdr su pentiun II è possibile?

Messaggio da morpheus02 »

ecco cosa mi risponde dopo aver scaricato quello che gli serve:

controllo dell'integrità dei pacchetti in corso... fatto.
pulizia in corso... fatto.
(55/55) controllo dei conflitti in corso [#########################################################################] 100%
errore: impossibile preparare l'operazione
errore: impossibile eseguire l'operazione richiesta (file in conflitto)
gcc-libs: /usr/lib/libgcc_s.so è già presente nel filesystem
gcc-libs: /usr/lib/libgcc_s.so.1 è già presente nel filesystem
gcc-libs: /usr/lib/libgomp.a è già presente nel filesystem
gcc-libs: /usr/lib/libgomp.so è già presente nel filesystem
gcc-libs: /usr/lib/libgomp.so.1 è già presente nel filesystem
gcc-libs: /usr/lib/libgomp.so.1.0.0 è già presente nel filesystem
gcc-libs: /usr/lib/libgomp.spec è già presente nel filesystem
gcc-libs: /usr/lib/libmudflap.a è già presente nel filesystem
gcc-libs: /usr/lib/libmudflap.so è già presente nel filesystem
gcc-libs: /usr/lib/libmudflap.so.0 è già presente nel filesystem
gcc-libs: /usr/lib/libmudflap.so.0.0.0 è già presente nel filesystem
gcc-libs: /usr/lib/libmudflapth.a è già presente nel filesystem
gcc-libs: /usr/lib/libmudflapth.so è già presente nel filesystem
gcc-libs: /usr/lib/libmudflapth.so.0 è già presente nel filesystem
gcc-libs: /usr/lib/libmudflapth.so.0.0.0 è già presente nel filesystem
gcc-libs: /usr/lib/libssp.a è già presente nel filesystem
gcc-libs: /usr/lib/libssp.so è già presente nel filesystem
gcc-libs: /usr/lib/libssp.so.0 è già presente nel filesystem
gcc-libs: /usr/lib/libssp.so.0.0.0 è già presente nel filesystem
gcc-libs: /usr/lib/libssp_nonshared.a è già presente nel filesystem
gcc-libs: /usr/lib/libstdc++.a è già presente nel filesystem
gcc-libs: /usr/lib/libstdc++.so è già presente nel filesystem
gcc-libs: /usr/lib/libstdc++.so.6 è già presente nel filesystem
gcc-libs: /usr/lib/libstdc++.so.6.0.9 è già presente nel filesystem
gcc-libs: /usr/lib/libsupc++.a è già presente nel filesystem
gcc-libs: /usr/share/locale/de/LC_MESSAGES/libstdc++.mo è già presente nel filesystem
gcc-libs: /usr/share/locale/fr/LC_MESSAGES/libstdc++.mo è già presente nel filesystem

si sono verificati degli errori, nessun pacchetto è stato aggiornato.

questo vorrebbe dire che è già installato?
Avatar utente
ragno
Messaggi: 3017
Iscritto il: 20 gen 2007, 09:43
Località: Marte e dintorni
Contatta:

Re: Vdr su pentiun II è possibile?

Messaggio da ragno »

@morpheus02: se scarichi i plugins in formato sorgente questi devono essere compilati (make plugins).
Tuttavia la compilazione e' condizionata, quindi se aggiungi un plugin (sotto ../PLUGINS/src) sara' complilato solo quest'ultimo e non tutti gli altri.
Solo modificando i sorgenti di vdr e ricompilando quest'ultimo, il sistema di make ricompilera' anche tutti i plugghi al successivo make plugins...

ciao
vdr: 1.4.7+extpatch54 (pensionata), 1.7.27 (yavdr 0.4)
Percorri la via che porta al sole,
e non camminare sui sentieri oscuri.

E quando penso che sia finita,
è proprio allora che comincia la salita.
Rispondi