MAV ha scritto:
intendevo dire che serve per chi la usa in abbinamento con una scheda sat per la ricezione dei canali televisivi, in particolare fino a 1080i, e in questa maniera è meno indicata da usare come decoder hardware per la visione di file multimediali da PC al posto di un software, sempre in ambito HD, in questo caso 1080p.

.
Ciao, MAV
Diciamo che il problema si pone, solo se hai un televisore FULL HD, altrimenti puoi tranquillamente riscalare a 720p, risoluzione accettata nativamente da tutti i tv HD READY...
Al prezzo di 99 euro, sarebbe un buon affare, visto che attualmente per il 1080p sotto linux ci vorrebbe un quad core con costi, consumi e rumorosita' non compatibili con un sistema da mettere in salotto...
Chi ha la scheda invece, parla di 25-30% di cpu in un sistema athlon 1300mhz...
Le perplessita', sbirciando il forum, vengono perche Micronics ha sospeso la produzione del chip (probabilmente perche' superato visto che non supporta il 1080p) e quindi il supporto software potrebbe essere non garantito in un futuro anche prossimo...
Aggiungo che non ho capito se l'HDCP e' implementato oppure solo supportato, e questo potrebbe causare problemi con quei provider che lo utilizzano (sky?): la visione dei canali HD non sarebbe comunque possibile
per mancanza di diritti...
Bisognerebbe informarsi e naturalmente fare delle prove...
saluti
ragno