tapino ha scritto:La cosa che mi fa piu male è il non rispetto delle regole sul decoder unico cioe una legge dello stato di cui sky si fa beffe
e non me ne frega niente di destra o sinistra visto che nessun governo negli ultimi 5 anni ha fatto qualcosa per obbligare sky a rispettarla.
Ancora una cosa tutti a criticare sky io per primo ma se lo faccio io è per lamentarmi della pubblicità che trovo assurda su una pay-tv mentre tutti gli altri pur criticando per i prezzi e i contenuti non vedono l ora che sia craccata per vedere a sbafo.
Mi fermo qui per non scaldarmi ancora di piu
una buona serata a tutti e non prendetevela troppo ci sono cose piu importanti di queste

Guarda a me l'atteggiamento da Visitors che ha avuto l'alligatore ex canguro e' stata la molla che mi ha fatto chiudere i rapporti con s-k-y. Tutto cio che era in chiaro e di buono alla fine e' finito in pay come canale del suo bouquet.
Francamente quando il Burlusca gli ha rifilato il pacco dei diritti e ha permesso a tanti di tornare a vedere il calcio per 4-5 (oggi 7) euro sono stato contento, anche se s'e' trattata di una vittoria di pirro.
Il vero problema e' la rai che ha potenzialita' per un bouquet da una decina di canali (che potrebbe anche farsi pagare 2-3 euro al mese).
Se si facessero gli interessi del paese e non i propri, potremmo avere una tv dtt/sat sul tipo di quella tedesca e molti finirebbero per fare la disdetta a s-k-y...
Riguardo i posti di lavoro s-k-y, in italia e' sempre la solita solfa: se l'azienda fa utili finiscono in tasca ai top manager (stock option, etc), se le cose vanno male, rischiano il posto i lavoratori o lo Stato (=noi) deve pagare gli oneri per il ammortizzatori sociali...
E concordo sul fatto che non e' un problema di schieramento, ma solo politico, nel senso che i nostri non sono capaci di gestire le risorse del paese...
ciao