Iva dal 10% al 20% per la Pay-Tv

Qui si parla di tutto, del più e del meno.....

Moderatori: ragno, tapino, alez, zulu, davidea

lukkino
Messaggi: 1087
Iscritto il: 20 gen 2007, 09:49

Re: Iva dal 10% al 20% per la Pay-Tv

Messaggio da lukkino »

Ho scatenato una bufera con questo thread :)

Personalmente l'iva dovrebbe essere al 20%, ma per tutti i gestori, poi l'abbonato decide di testa sua se è meglio o uno o l'altro.

Il problema principale oggi è avere un posto di lavoro....

P.S. Lavorando per una società che tra le altre cose fa circa 2800 cedolini paga per le aziende del territorio, nel solo mese di novembre, sono stati messi in cassa integrazione 210 dipendenti, e da inizio dicembre se ne sono aggiunti altri 60... questo è il vero problema :(

Ciao
VDRBOX: GA-K8NS, AMD Sempron 2600+, Hauppauge Nexus 2.1, LFS
jonnyb
Messaggi: 190
Iscritto il: 21 mag 2007, 00:16

Re: Iva dal 10% al 20% per la Pay-Tv

Messaggio da jonnyb »

Io sono per natura un'ottimista........ ma mi sa che stavolta, purtroppo, siamo solo all'inizio! ho paura che le cose peggioreranno e di parecchio.
Dove lavora mio cognato, ad esempio, fino a 6 mesi fa erano in 12 opearai...... adesso sono in 4!!!!
Ho due bambini piccoli, e sono un tantinello in apprensione!!
Speriamo bene.....
Avatar utente
Gringo
Messaggi: 1796
Iscritto il: 21 gen 2007, 19:36

Re: Iva dal 10% al 20% per la Pay-Tv

Messaggio da Gringo »

La crisi di oggi è molto simile a quello che è successo in Argentina nel 2001, ovvero gli USA imposero un neoliberismo che portò alla bancarotta del paese.
L'unica cosa positiva fu che la gente uscì per strada e mandò via il Presidente (anche se lui non aveva colpe ma il presidente di prima, un tale Menem, molto simile al Berlusca) che dovete fuggire in elicottero dalla Casa Rosada (il campidoglio).

Chissà che l'ultima parte si avveri, per il resto c'è sempre l'Europa che para le ciapet a tutti i paesi membri, anche se non è tanto da stare tranquilli.

Per l'abbo di Sky, e chi lo conosce mai?
VDRBOX:
Software: ArchLinux 0.8 Don't Panic, VDR 1.6.0-2 con Extension Patch v.62 (> 70 plugins in IT)
Hardware: Intel P4 2,4 Ghz, 1 GB RAM, DVB-S Hauppauge WinTV Nexus-S rev 2.1, DVB-T Terratec Cinergy 1400, telecomando Terratec
Case: Compaq D510 SFF
tapino
Messaggi: 525
Iscritto il: 28 gen 2007, 11:50

Re: Iva dal 10% al 20% per la Pay-Tv

Messaggio da tapino »

Salve
Leggo su tutti i forum che frequento questa discussione e non ho postato fin ora in nessuno ma ora dico anche la mia
Premetto che ho abo sky e percio questa decisione del governo tocca anche le mie tasche
Parto da questo presupposto che se ce una legge questa va rispettata da tutti
Credo che sia giusto che l IVA sia portata al 20% visto che non è un bene primario avere un abo alla pay-tv.
Oltretutto il 10% era stato progammato x un periodo di tempo limitato.
La cosa che mi fa piu male è il non rispetto delle regole sul decoder unico cioe una legge dello stato di cui sky si fa beffe
e non me ne frega niente di destra o sinistra visto che nessun governo negli ultimi 5 anni ha fatto qualcosa per obbligare sky a rispettarla.
Ancora una cosa tutti a criticare sky io per primo ma se lo faccio io è per lamentarmi della pubblicità che trovo assurda su una pay-tv mentre tutti gli altri pur criticando per i prezzi e i contenuti non vedono l ora che sia craccata per vedere a sbafo.
Mi fermo qui per non scaldarmi ancora di piu
una buona serata a tutti e non prendetevela troppo ci sono cose piu importanti di queste :D
Avatar utente
ragno
Messaggi: 3017
Iscritto il: 20 gen 2007, 09:43
Località: Marte e dintorni
Contatta:

Re: Iva dal 10% al 20% per la Pay-Tv

Messaggio da ragno »

Gringo ha scritto: L'unica cosa positiva fu che la gente uscì per strada e mandò via il Presidente (anche se lui non aveva colpe ma il presidente di prima, un tale Menem, molto simile al Berlusca) che dovete fuggire in elicottero dalla Casa Rosada (il campidoglio).
Non ti preoccupare Gringo, quelle cose in italia sono accadute alla fine della prima repubblica, ricordi la folla dell'hotel raphael a roma?

Per il resto finche' c'e' il Coccodrillo, le cose continueranno a funzionare in una maniera o nell'altra, il problema sara' quando non ci sara' piu'...

ciao
vdr: 1.4.7+extpatch54 (pensionata), 1.7.27 (yavdr 0.4)
Percorri la via che porta al sole,
e non camminare sui sentieri oscuri.

E quando penso che sia finita,
è proprio allora che comincia la salita.
Avatar utente
ragno
Messaggi: 3017
Iscritto il: 20 gen 2007, 09:43
Località: Marte e dintorni
Contatta:

Re: Iva dal 10% al 20% per la Pay-Tv

Messaggio da ragno »

tapino ha scritto:La cosa che mi fa piu male è il non rispetto delle regole sul decoder unico cioe una legge dello stato di cui sky si fa beffe
e non me ne frega niente di destra o sinistra visto che nessun governo negli ultimi 5 anni ha fatto qualcosa per obbligare sky a rispettarla.
Ancora una cosa tutti a criticare sky io per primo ma se lo faccio io è per lamentarmi della pubblicità che trovo assurda su una pay-tv mentre tutti gli altri pur criticando per i prezzi e i contenuti non vedono l ora che sia craccata per vedere a sbafo.
Mi fermo qui per non scaldarmi ancora di piu
una buona serata a tutti e non prendetevela troppo ci sono cose piu importanti di queste :D
Guarda a me l'atteggiamento da Visitors che ha avuto l'alligatore ex canguro e' stata la molla che mi ha fatto chiudere i rapporti con s-k-y. Tutto cio che era in chiaro e di buono alla fine e' finito in pay come canale del suo bouquet.

Francamente quando il Burlusca gli ha rifilato il pacco dei diritti e ha permesso a tanti di tornare a vedere il calcio per 4-5 (oggi 7) euro sono stato contento, anche se s'e' trattata di una vittoria di pirro.

Il vero problema e' la rai che ha potenzialita' per un bouquet da una decina di canali (che potrebbe anche farsi pagare 2-3 euro al mese).

Se si facessero gli interessi del paese e non i propri, potremmo avere una tv dtt/sat sul tipo di quella tedesca e molti finirebbero per fare la disdetta a s-k-y...

Riguardo i posti di lavoro s-k-y, in italia e' sempre la solita solfa: se l'azienda fa utili finiscono in tasca ai top manager (stock option, etc), se le cose vanno male, rischiano il posto i lavoratori o lo Stato (=noi) deve pagare gli oneri per il ammortizzatori sociali...

E concordo sul fatto che non e' un problema di schieramento, ma solo politico, nel senso che i nostri non sono capaci di gestire le risorse del paese...

ciao
vdr: 1.4.7+extpatch54 (pensionata), 1.7.27 (yavdr 0.4)
Percorri la via che porta al sole,
e non camminare sui sentieri oscuri.

E quando penso che sia finita,
è proprio allora che comincia la salita.
SoGo
Messaggi: 737
Iscritto il: 19 gen 2007, 21:36

Re: Iva dal 10% al 20% per la Pay-Tv

Messaggio da SoGo »

tapino ha scritto:Salve
Leggo su tutti i forum che frequento questa discussione e non ho postato fin ora in nessuno ma ora dico anche la mia
Premetto che ho abo sky e percio questa decisione del governo tocca anche le mie tasche
Parto da questo presupposto che se ce una legge questa va rispettata da tutti
Credo che sia giusto che l IVA sia portata al 20% visto che non è un bene primario avere un abo alla pay-tv.
Oltretutto il 10% era stato progammato x un periodo di tempo limitato.
La cosa che mi fa piu male è il non rispetto delle regole sul decoder unico cioe una legge dello stato di cui sky si fa beffe
e non me ne frega niente di destra o sinistra visto che nessun governo negli ultimi 5 anni ha fatto qualcosa per obbligare sky a rispettarla.
Ancora una cosa tutti a criticare sky io per primo ma se lo faccio io è per lamentarmi della pubblicità che trovo assurda su una pay-tv mentre tutti gli altri pur criticando per i prezzi e i contenuti non vedono l ora che sia craccata per vedere a sbafo.
Mi fermo qui per non scaldarmi ancora di piu
una buona serata a tutti e non pren
detevela troppo ci sono cose piu importanti di queste :D

bhe concordo pienamente e porto un altro esmpio....a messina manifestano dal sindaco x la squadra di calcio fallita...il sindaco ha risposto picche giustamante!!!
Ma sono quanto meno pazzi ce gente che perde il posto di lavoro dall'oggi al domani e si pensa al calcio....stesso discorso x l'abbonamento alla paytv....appena non lo si puo pagare lo si deve disdire!!!!
prima bisogna potersi comprare da mangiare e dopo viene il resto!!!

piuttosto a me 60 euro sembrano esagerati!!!!
diciamo che costa almeno il doppio di una adsl e a molto meno utilita'!!!
Rispondi